Gli ultimi filibustieri - Emilio Salgari - ebook
Gli ultimi filibustieri - Emilio Salgari - ebook
EBOOK
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Gli ultimi filibustieri
Scaricabile subito
0,99 €
0,99 €
Scaricabile subito

Descrizione


Gli ultimi filibustieri è un romanzo di Emilio Salgari pubblicato in prima edizione nel 1908. È il quinto ed ultimo libro del ciclo de I corsari delle Antille e segue il romanzo Il figlio del Corsaro Rosso. La contessina Ines di Ventimiglia è a Panama per ritirare l'eredità di Gran Cacico del Dairen, ma il Marchese di Montelimar la vuole in sposa e la rapisce. Mendoza e Buttafuoco domandano aiuto a don Barrejo e lo invitano ad unirsi a loro. Dopo aver scoperto che la contessina verrà imbarcata su una nave che la porterà nel Dairen, Mendoza, Buttafuoco e don Barrejo ingaggiano un peschereccio. Superati vari imprevisti arrivano alle isole Antille e ritrovano Raveneau de Lussan, il capo dei filibustieri, al quale spiegano la situazione. Decidono di lasciare le isole accompagnati da duecento uomini. Dopo due giorni di navigazione avvistano, abbordano e conquistano la nave. Liberano la contessina Ines e sbarcano sulla costa. Continuano a piedi il loro viaggio verso il Dairen...

Dettagli

Tutti i dispositivi (eccetto Kindle) Scopri di più
Reflowable
9788899941130

Valutazioni e recensioni

  • Giulia01
    L'ultima avventura dei filibustieri

    In questo ultimo volume sui corsari delle Antille ritroviamo i fedeli amici del conte di Ventimiglia, Buttafuoco, don Barrejo e Mendoza, i quali, ancora una volta, devono affrontare il marchese di Montelimar per salvare la contessina di Ventimiglia e permetterle di raggiungere in Darien. Come in tutti gli altri quattro romanzi della saga la narrazione delle vicende è piuttosto rapida, un susseguirsi incalzante di eventi non permette al lettore di annoiarsi. Le avventure narrate sono a dir poco incredibili, l'audacia dei protagonisti li porta a compiere imprese improbabili, sempre con esiti positivi (caratteristica presente in tutti i romanzi del ciclo delle Antille, i protagonisti sembrano protetti da una buona stella e, in un modo o nell'altro, si salvano sempre). Tutti i personaggi sono ben caratterizzati, il guascone con le sue spacconerie, i filibustieri, uomini audaci e pronti a tutto, il marchese di Montelimar, avido, pericoloso e ottimo spadaccino. La scrittura di Salgari è molto coinvolgente, non c'è tempo per annoiarsi, sono troppe le avventure da vivere insieme agli indomiti scorridori dei mari.

Conosci l'autore

Foto di Emilio Salgari

Emilio Salgari

1862, Verona

Narratore italiano. Nonostante il successo ottenuto dai suoi libri, fu afflitto da angustie economiche e morì suicida. Narratore di grande energia, suggestionato dagli esempi di Verne, Sue e Dumas padre, scrisse un’ottantina di romanzi e circa 150 racconti destinati ai ragazzi e continuamente ristampati ad altissime tirature. Fra i titoli più noti (anche per le trasposizioni cinematografiche e televisive) I misteri della jungla nera (1895), i romanzi del ciclo dei corsari (Il Corsaro Nero, 1899; Jolanda, la figlia del Corsaro Nero, 1905) e soprattutto quelli del ciclo dei pirati (I pirati della Malesia, 1896; Le tigri di Mompracem, 1901; Sandokan alla riscossa, 1907).Ignorato a lungo dalla critica, guardato con diffidenza dalla pedagogia, Salgari fu tuttavia un rinnovatore...

Compatibilità

Formato:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.

Compatibilità:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it possono essere letti utilizzando uno qualsiasi dei seguenti dispositivi: PC, eReader, Smartphone, Tablet o con una app Kobo iOS o Android.

Cloud:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.

Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows