Gli ultimi mohicani. Una storia di Democrazia Proletaria - Matteo Pucciarelli - copertina
Gli ultimi mohicani. Una storia di Democrazia Proletaria - Matteo Pucciarelli - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 12 liste dei desideri
Gli ultimi mohicani. Una storia di Democrazia Proletaria
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
15,20 €
-5% 16,00 €
15,20 € 16,00 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


Nel 1991 finiva l'esperienza di Democrazia Proletaria, erede dei movimenti nati nel '68 e protagonisti degli anni Settanta. Dp ha rappresentato il tentativo di tenere viva quella stagione in un esperimento originale che ha messo insieme marxismo eretico, cattolicesimo del dissenso, ambientalismo, garantismo, pacifismo. Tematiche o in parte vissute nell'esperienza successiva, quella di Rifondazione comunista in cui Dp è confluita facendo perdere le proprie tracce. Questa è forse la prima storia completa raccontata attraverso le testimonianze dirette dei protagonisti: dirigenti, come Mario e Giovanni Russo Spena o i semplici compagni di strada come Paolo Villaggio e Andrea Pazienza. Ma è anche un viaggio a ritroso nella Nuova sinistra ripercorrendo i drammatici, ma irripetibili, anni Settanta.

Dettagli

10 dicembre 2010
192 p., ill. , Brossura
9788889772591

Conosci l'autore

Foto di Matteo Pucciarelli

Matteo Pucciarelli

1984, Livorno

Matteo Pucciarelli è nato a Livorno nel 1984. Giornalista di Repubblica, lavora nella redazione di Milano. Collabora con Micromega e cura un blog su Micromega.net. Ha scritto Gli ultimi mohicani, una storia di Democrazia Proletaria (Alegre, 2011) e L’armata di Grillo. Radiografia del Movimento 5 stelle (Alegre, 2012) e con Giacomo Russo Spena Podemos. La sinistra spagnola oltre la sinistra (Alegre, 2014) e Tsipras chi? Il leader greco che vuole rifare l’Europa (Alegre, 2014). Per Feltrinelli ha pubblicato Matteo Salvini. Anatomia di un politico (2016). Fonte immagine: sito editore Feltrinelli.

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it