Fa piacere che il Wheeling di Pratt abbia lasciato estimatori così appassionati, tanto da spingersi a cimentarsi con le stesse atmosfere. Vianello in questa prima prova non mi convince appieno, preferisco quello che migliorerà strada facendo su questa stessa pista, mentre come acquarellista è già apprezzabile. Discorso diverso per i testi del Bazan. Notoriamente non solo in Italia abbondano i bravi disegnatori, mentre per gli sceneggiatori il discorso è assai più complicato. Ne abbiamo avuti di bravi che pure non sono riusciti a mantenere lo stesso standard qualitativo nella propria carriera, comunque mestiere che non si improvvisa e per il quale occorre tanta pratica e altrettanta umiltà, qualità qui del tutto latitanti
L'ultimo avamposto della frontiera. Deerfield 1704
L'epopea della frontiera, le guerre franco-indiane del '700, le battaglie fra Inglesi e Francesi, gli assalti degli indiani Uroni e Abenaki agli avamposti dei coloni, difesi dalla Milizia Coloniale. Una storia affascinante di guerra, massacri, amore e vendetta, con i testi e la sceneggiatura di Carlo Bazan, gli acquarelli e le tavole a fumetti di Lele Vianello.
-
Autore:
-
Editore:
-
Edizione:2
-
Anno edizione:2012
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it