L' ultimo buscadero di Sam Peckinpah - DVD
L' ultimo buscadero di Sam Peckinpah - DVD - 2
L' ultimo buscadero di Sam Peckinpah - DVD
L' ultimo buscadero di Sam Peckinpah - DVD - 2
Dati e Statistiche
Salvato in 12 liste dei desideri
L' ultimo buscadero
Attualmente non disponibile
9,99 €
9,99 €
Attualmente non disp.

Descrizione


Nonostante le insistenze del fratello che vuole coinvolgerlo nell'edilizia, un cowboy preferisce continuare a lavorare nei rodei, secondo le tradizioni e lo stile di vita del vecchio west.

Dettagli

1972
DVD
8051766034794

Informazioni aggiuntive

  • Golem Video, 2016
  • Terminal Video
  • 103 min
  • Italiano
  • Italiano
  • 2,35:1

Conosci l'autore

Foto di Sam Peckinpah

Sam Peckinpah

1925, Fresno, California

Propr. David Samuel P., regista statunitense. Dopo un lungo apprendistato televisivo e teatrale, grazie all'interessamento dell'attore B. Keith nel 1961 esordisce dietro la mdp con l'insolito western La morte cavalca a Rio Bravo (1961), storia d'amore di due reietti senza speranza. Avversato dai produttori, il film ottiene un successo insperato ed evidenzia le caratteristiche della successiva produzione di un regista che non si arrende alla legge del profitto e del successo facile e vuole proseguire testardamente per la sua strada: storie cruente in cui la violenza ha un posto di primo piano accanto al disfacimento fisico e morale dei personaggi, eroi solitari e perdenti avvolti in una cornice (quasi sempre western) dal sapore un po' nostalgico e a tratti visionario. L'utilizzo quasi esasperante...

Foto di Steve McQueen

Steve McQueen

1930, Beech Grove, Indiana

Attore statunitense. Passa una giovinezza di stenti e mestieri precari e d'istinto arriva ai corsi del celebre Actor's Studio, dove impara a controllare la sua fisicità irruente ottenendo, dopo gli esordi in teatro, una parte al fianco di P. Newman nel pugilistico Lassù qualcuno mi ama (1956) di R. Wise. Nel 1960 si arruola nel gruppo di pistoleros-mercenari di I magnifici sette di J. Sturges e nel 1963 primeggia da protagonista in La grande fuga, ancora di Sturges, in cui impone definitivamente il suo personaggio tutto azione e maschera da duro. Asciutto e scattante in un'epoca non ancora di fitness ed eroi muscolari, aggiunge una serie di sfumature ai suoi adrenalinici personaggi trovando un giusto equilibrio fra azione pura e recitazione fino a raggiungere uno stile ancora imitato dai divi...

Foto di Robert Preston

Robert Preston

1918, Newton Islands, Massachusetts

"Propr. R. P. Meservey, attore statunitense. Scoperto dalla Paramount, è presto un comprimario di rilievo tra avventura (Beau Geste, 1939, di W. Wellman) e western (La via dei giganti, 1939, di C.B. DeMille). Ancora al servizio del DeMille più visionario (Giubbe rosse, 1940; Vento selvaggio, 1942), si cala negli scenari bellici (L'isola della gloria, 1942, di J. Farrow) e nel poliziesco più teso (Il fuorilegge, 1942, di F. Tuttle). Ritorna quindi al western prediletto: tinto di nero (Sangue sulla luna, 1948, di R. Wise) o immerso nel paesaggio (L'ultima frontiera, 1955, di A. Mann). Efficace nei ruoli drammatici (La roulette, 1949 di M. Gordon), anche da protagonista (Il buio in cima alle scale, 1960, di D. Mann), riporta da Broadway un successo che diviene un film (The Music Man, 1962, di...

Foto di Ida Lupino

Ida Lupino

1914, Londra

"Attrice e regista statunitense. Discendente da una celebre dinastia di attori teatrali inglesi, esordisce giovanissima nel teatro. Dopo il debutto sul grande schermo all'età di quattordici anni in L'altalena dell'amore (1932) di A. Dwan, si trasferisce negli Stati Uniti dove, sotto contratto alla Paramount, appare in Sogno di un prigioniero (1935) di H. Hathaway e ottiene il primo successo con La luce che si spense (1939) di W. Wellman. Attrice di grande temperamento drammatico, a suo agio però anche nella commedia brillante (Artists and Models, Artisti e modelle 1937, di R. Walsh) e nel gangster-movie (Una pallottola per Roy, 1941, di R. Walsh con H. Bogart), dal 1949 sceneggia, produce e dirige film di notevole nerbo, centrati su personaggi femminili magistralmente analizzati (La preda...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail