L'ultimo miracolo. Storie venete del boom - Fabio Siviero - copertina
L'ultimo miracolo. Storie venete del boom - Fabio Siviero - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
L'ultimo miracolo. Storie venete del boom
Disponibile dal 11/03/26
17,10 €
-5% 18,00 €
17,10 € 18,00 € -5%
Disp. dal 11/03/26

Descrizione


Un viaggio nella memoria collettiva e nei paesaggi interiori della provincia italiana, raccontato attraverso le voci, le vite e le trasformazioni di una contrada in un piccolo paese del nord Italia; luoghi in cui si riflettono le speranze, le fatiche e le contraddizioni di un’intera nazione alla ricerca di riscatto. Dalla civiltà contadina, solidale e religiosa, si passa a quella della fabbrica e dei consumi: la lavatrice in casa, i supermercati, la televisione, l’asfalto e il cemento armato trasformano paesaggi, abitudini, linguaggi e mentalità. La trasformazione investe vita domestica, fede, lavoro, studio, viaggi, relazioni: la modernità penetra con forza nelle scuole di massa, nelle case, nelle strade, imponendo nuovi valori e modelli. Il miracolo economico libera dalla miseria, ma alimenta l’illusione che ricchezza e progresso risolvano ogni contraddizione. Sullo sfondo, il Paese vive una metamorfosi profonda: alti esempi di eroismo e cultura convivono con grettezza e nichilismo, perché la risposta alla storia resta sempre individuale. Emblematica la vicenda del Vajont, concentrato di fiducia nel progresso e tragedia dell’approssimazione, dove il profitto ha prevalso su verità e responsabilità. Attraverso le storie e le memorie della “povera gente”, il racconto- saggio di Siviero si dipana in una rete di storie vere: figure simboliche e memorabili, vite umili che raccontano un’intera epoca italiana, sogni individuali travolti e trasformati dal vento collettivo della Storia.

Dettagli

11 marzo 2026
192 p., Brossura
9791259972606
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it