L'ultimo nemico - Richard Hillary - copertina
L'ultimo nemico - Richard Hillary - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 1 lista dei desideri
Letteratura: Australia
L'ultimo nemico
Disponibilità immediata
9,90 €
9,90 €
Disp. immediata

Descrizione


"In apparenza eravamo egoisti ed egocentrici senza nessun Sacro Graal cui dedicarci: la guerra provvide a darci uno scopo e in una maniera graziosamente gustosa". Richard Hillary, studente di Oxford e pilota della RAF nei giorni della Battaglia d'Inghilterra, pubblica "L'ultimo nemico" pochi mesi prima di morire, a ventitré anni, durante un volo notturno. È il suo unico libro, si potrebbe definirlo reportage di guerra, memoria autobiografica e testimonianza generazionale, ma più di ogni altra cosa è il romanzo di formazione di un giovane che perde tutto e trova se stesso. Il pilota Richard è un individualista, un esteta scettico che si rende conto, poco alla volta, di essere parte dell'Umanità e di condividerne i dolori come le speranze. Dovrà prima lottare nell'aria con il nemico, vedere gli amici cadere uno dopo l'altro, attraversare le rovine di Londra, provare infine sulla propria carne il male della guerra. Durante la missione del 3 settembre 1940 viene abbattuto e precipita gravemente ustionato nel Mare del Nord. I duelli aerei lasciano allora il posto alla trafila degli interventi chirurgici, alla necessità di scrivere e al desiderio nascosto di tornare a volare. La fine, e l'ambigua trasformazione del ragazzo in mito, ci viene raccontata da Arthur Koestler nel saggio introduttivo.

Informazioni dal venditore

Venditore:

Libreria Circolo Blissett
Libreria Circolo Blissett Vedi tutti i prodotti

Dettagli

Tascabile
187 p., Brossura
9788865831731

Conosci l'autore

Foto di Richard Hillary

Richard Hillary

Nacque a Sydney nel 1919, studiò al Trinity College di Oxford e, nel 1939, entrò a far parte della RAF. Dopo aver abbattuto molti aerei nemici, venne colpito da un Messerschmitt il 3 settembre dello stesso anno. Gravemente ustionato e caduto in mare, riuscì a uscire dall’abitacolo e a resistere fino all’arrivo di una scialuppa di salvataggio. Nonostante le ferite alle mani, tornò in servizio attivo ma morì nel 1943 durante un volo notturno. In suo onore ogni anno a Oxford viene indetta una conferenza alla quale prendono parte i più grandi scrittori di lingua inglese.

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it