Ultreya. Cronache di pace e di guerra - Maurizio Naldini - copertina
Ultreya. Cronache di pace e di guerra - Maurizio Naldini - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Ultreya. Cronache di pace e di guerra
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
17,10 €
-5% 18,00 €
17,10 € 18,00 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


«Ultreya», è l'incoraggiamento che i pastori della Galizia da mille anni rivolgono ai pellegrini del Cammino di Santiago. È un espressione latina e significa «vai oltre», abbi coraggio e fiducia, abbi speranza.

Maurizio Naldini, un inviato speciale che per lavoro e incontenibile voglia di sapere ha visitato negli anni Africa ed Estremo Oriente, Mondo Arabo, India, America centrale, paesi dell'ex Jugoslavia, raccontando guerre o più semplicemente vicende quotidiane di realtà e culture profondamente diverse dalle nostre, ne fa il titolo di questo volume che raccoglie gli articoli da lui pubblicati sulla prestigiosa «Nuova Antologia» dal 2011 fino a oggi. Scritti con lo stile inconfondibile del grande reportage, quello un tempo ospitato nella Terza Pagina dei quotidiani, i ventiquattro racconti di questo volume offrono notizie, descrivono situazioni, coinvolgono il lettore in emozioni, riflessioni e idee. E così spaziano dalla descrizione dei luoghi ai personaggi, alla condizione della donna e ai suoi diversi modi di essere e di amare, parlano di soldati e mercenari, di eserciti formati da bambini, della sacralità e del culto dei morti, del senso del denaro, in un mondo che sempre più sostituisce la pace con la guerra. Da Haiti al Venezuela, dal Madagascar a Bali e al Golfo Persico, dai Caraibi al territorio Tamil, Naldini accompagna il lettore nei suoi lunghi viaggi, talvolta aprendo il sipario su vicende che ad oggi non hanno trovato posto nei giornali. Lo fa da giornalista colto, sensibile, da viaggiatore e scrittore autentico che ancora ha la capacità di stupirsi e di indignarsi.

Dettagli

26 febbraio 2019
285 p., Brossura
9788867995820

Conosci l'autore

Foto di Maurizio Naldini

Maurizio Naldini

Come inviato speciale de «La Nazione» e de «Il Resto del Carlino» per trent’anni è stato testimone di grandi avvenimenti in Italia e all’estero. Si è occupato di costume e cultura ma anche di terrorismo e di mafia. Lo troviamo come inviato di guerra in Libano, Golfo Persico, Somalia, Mozambico, Bosnia, Kosovo. Come saggista e scrittore si è dedicato in gran parte alla storia della sua città. Attualmente è editorialista di varie testate e i reportage dei suoi viaggi appaiono regolarmente su «Nuova Antologia». Ha insegnato comunicazione e giornalismo alla facoltà di Scienze politiche di Firenze. Ha scritto Ultreya, cronache di pace e di guerra (Clichy 2019).

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it