Ulysses: Second Edition - James Joyce - cover
Ulysses: Second Edition - James Joyce - cover
Dati e Statistiche
Salvato in 2 liste dei desideri
Ulysses: Second Edition
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
16,00 €
16,00 €
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


'- What is your nation if I may ask, says the citizen. - Ireland, says Bloom. I was born here. Ireland.' Ulysses, one of the greatest novels of the twentieth century, has had a profound influence on modern fiction. In a series of episodes covering the course of a single day, 16 June 1904, the novel traces the movements of Leopold Bloom and Stephen Dedalus through the streets of Dublin. Each episode has its own literary style, and the epic journey of Odysseus is only one of many correspondencies that add layers of meaning to the text. Today critical interest centres on the authority of the text, and this edition, complete with an invaluable introduction, notes, and appendices, republishes without interference, the original 1922 text. Jeri Johnson's commentary guides the reader through this highly allusive novel in an edition acclaimed by scholars and general readers alike. This updated edition includes new explanatory notes, a revised introduction, and expanded bibliography. ABOUT THE SERIES: For over 100 years Oxford World's Classics has made available the widest range of literature from around the globe. Each affordable volume reflects Oxford's commitment to scholarship, providing the most accurate text plus a wealth of other valuable features, including expert introductions by leading authorities, helpful notes to clarify the text, up-to-date bibliographies for further study, and much more.

Dettagli

1088 p.
Testo in English
197 x 130 mm
736 gr.
9780192855107

Conosci l'autore

Foto di James Joyce

James Joyce

1882, Dublino

James era il primogenito di una numerosa famiglia della buona società irlandese, di forte tradizione cattolica e nazionalista che lo iscrisse nei migliori collegi cattolici della città. Poi le condizioni della famiglia andarono peggiorando, fino ad arrivare a uno stato di assoluta povertà dopo la morte della madre (1903). L’educazione gesuitica influenzò la sua formazione, tanto da provocare in lui una temporanea vocazione sacerdotale, presto abbandonata. Dopo la pubblicazione dei primi lavori letterari, ancora all’università, conobbe Yeats ed ebbe uno scambio epistolare con Ibsen. Dopo la laurea, spinto dal vago proposito di studiare medicina alla Sorbona, trascorse un breve periodo a Parigi, dove approfondì anche le sue nozioni di scienze...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail