Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Umanesimo del lavoro a livello planetario. Forum internazionale delle organizzazioni cristiane dei lavoratori
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
9,50 €
-5% 10,00 €
9,50 € 10,00 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


Questo volume pone l'accento sulla concreta esigenza di trovare forme e parole nuove per riaffermare il valore sociale del lavoro, la dignità della persona che lavora; il lavoro come moderna struttura fondativa della relazione sociale capace di resistere alla sua riduzione a merce nello scenario contemporaneo dell'economia globalizzata. Una delle grandi sfide moderne è quella di globalizzare la solidarietà e promuovere un lavoro decente su scala planetaria e di cercare novità di pensiero, azione e organizzazione. Lavoro come strumento per costruire un mondo che sia effettivamente più solidale e più fraterno. Una prospettiva che trova un significativo punto di riferimento anche nel recente Compendio della dottrina sociale della Chiesa là dove dice: "... dare espressione ad un umanesimo del lavoro a livello planetario". Il volume è stato curato dalle ACLI, in occasione del loro 60° di fondazione.

Dettagli

1 gennaio 2005
192 p., Brossura
9788830714885

Conosci l'autore

Foto di Franco Bernabé

Franco Bernabé

Franco Bernabè è presidente di Cellnex, il più importante operatore indipendente europeo di infrastrutture di telecomunicazioni mobili. È stato amministratore delegato di Eni e Telecom. Ha svolto attività imprenditoriale in proprio attraverso FB Group. Ha presieduto negli anni più recenti importanti società tra cui Nexi ed è stato a lungo consigliere d’amministrazione indipendente di Petrochina. Ha pubblicato per Laterza Libertà vigilata. Privacy, sicurezza e mercato nella rete (2012).

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail