Unbecoming Human: Philosophy of Animality After Deleuze - Felice Cimatti - cover
Unbecoming Human: Philosophy of Animality After Deleuze - Felice Cimatti - cover
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Unbecoming Human: Philosophy of Animality After Deleuze
Attualmente non disponibile
31,19 €
31,19 €
Attualmente non disp.

Descrizione


The animality of human beings is completely unknown. Being human means to be something other than an animal, to not be an animal. Felice Cimatti, with reference to the work of Gilles Deleuze, explores what human animality looks like. He shows that becoming animal means to stop thinking of humanity as the reference point of nature and the world. It means that our value as humans has the very same value as a cloud, a rock or a spider.Drawing on a wide range of texts from philosophical ethology, to classical texts, to continental philosophy and literature Cimatti creates a dialogue with Flaubert, Derrida, Temple Grandin, Heidegger as well as Malaparte and Landolfi as part of this intriguing discussion about our humanity and our unknown animality.

Dettagli

232 p.
Testo in English
234 x 156 mm
9781474443401

Conosci l'autore

Foto di Felice Cimatti

Felice Cimatti

Felice Cimatti è un filosofo italiano. Si è laureato in Filosofia alla Sapienza di Roma coon una tesi sui linguaggi degli animali. È docente di Filosofia del Linguaggio all’Università della Calabria e insegna all’Istituto Freudiano, nella sede di Roma. Ha ricevuto il Premio Musatti 2012 dalla Società Psicoanalitica Italiana. Collaboratore del programma radiofonico «Fahrenheit» di Radio3, lavora anche con RAI Scuola per la trasmissione televisiva «Zettel». Fra le sue pubblicazioni si ricordano Il volto e la parola. Psicologia dell’apparenza (Quodlibet, 2007), Il possibile e il reale. Il sacro dopo la morte di Dio (Codice Edizioni, 2009), Filosofia dell’animalità (Laterza, 2013), Il taglio. Linguaggio e...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it