L'undicesimo comandamento. Storia di Gesù e degli animali
Dalla scoperta in un’antica pubblicazione di uno sconosciuto Padre Nostro che si recitava nella primitiva Chiesa di Gerusalemme, l’autore tenta di ricostruire le tracce del messaggio originale che Gesù volle lasciare ai seguaci e al fratello Giacomo, capo della prima comunità cristiana. Una ricerca che ripercorre i testi sacri e gli storici contemporanei, rivelando la testimonianza inedita di un autore del I sec. che tratta morte e processo di Gesù. Si comprende così l’avversione dei sacerdoti per Gesù: andava condannato e ucciso pubblicamente, monito per coloro che si fossero azzardati a imitarlo. Eppure il Maestro pochi giorni prima era entrato in quel Tempio e aveva cacciato i venditori di animali e i cambia valute, impedendo la vendita degli animali destinati al sacrificio e la celebrazione dei riti, determinando coscientemente la sua morte afferrando i vasi sacri che servivano a versare il sangue degli animali sull’altare. Emerge una figura di Gesù ingigantita dal suo amore universale per il creato, precursore di San Francesco, difensore di tutte le creature, per questo punito con la morte.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2023
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it