The Unhappiness of Being a Single Man: Essential Stories - Franz Kafka - cover
The Unhappiness of Being a Single Man: Essential Stories - Franz Kafka - cover
Dati e Statistiche
Salvato in 1 lista dei desideri
The Unhappiness of Being a Single Man: Essential Stories
Disponibilità immediata
12,49 €
12,49 €
Disp. immediata

Descrizione


'The supreme fabulist of modern man's cosmic predicament' John Updike 'The stories are dreamlike, allegorical, ghoulishly detached, exquisitely comic, numinous, and prophetic' New York Times The essential stories of one of the twentieth century's greatest and most influential writers No one has captured the modern experience, its wild dreams, strange joys, its neuroses and boredom, better than Franz Kafka. His vision, with its absurdity and twisted humour, has lost none of its force or relevance today. This essential collection, translated and selected by Alexander Starritt, casts fresh light on Kafka's genius. Alongside brutal depictions of violence and justice are jokes and deceptively slight, mysterious fables. These unforgettable pieces reflect the brilliance at the core of Franz Kafka, arguably most fully expressed within his short stories. Together they showcase a writer of unmatched imaginative depth, capable of expressing the most profound reality with a wry smile. Part of the Pushkin Press Classics series: timeless storytelling by icons of literature, hand-picked from around the globe Translated by Alexander Starritt Franz Kafka (1883-1924) was born to Jewish parents in Prague and wrote in German. He published only a few story collections and individual stories in literary magazines during his lifetime. The rest of his work was published posthumously. He is now considered one of the most influential authors of the twentieth century.

Dettagli

192 p.
Testo in English
198 x 129 mm
9781805330400

Conosci l'autore

Foto di Franz Kafka

Franz Kafka

1883, Praga

Franz Kafka è stato uno scrittore boemo di lingua tedesca. Viene ricordato come uno scrittore che è stato capace di influenzare la letteratura e l'immaginario del mondo intero. Figlio di un agiato commerciante ebreo, ebbe col padre un rapporto tormentato, documentato nella drammatica "Lettera al padre" (1919). Il fidanzamento con Felice Bauer, interrotto, ripreso, poi definitivamente sciolto, la relazione con Dora Dymant, con cui convisse dal 1923, testimoniano l'angosciata ricerca di una stabilità sentimentale che non fu mai raggiunta. Intraprese lo studio della Giurisprudenza, si laureò nel 1906 e si impiegò in una compagnia di assicurazioni. Malato di tubercolosi, soggiornò per cure a Riva del Garda (1910-12), poi a Merano (1920) e, da ultimo, nel...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it