L'unico raggio di sole. «La Tilda» di Cilea agli albori del verismo
«Dopo "Cavalleria", "Tilda" è l'unico raggio di sole che sia arrivato ad irradiare il fosco orizzonte del dramma lirico italiano»; con queste parole la "Scena illustrata" commentava il trionfale debutto che la pièce di Cilea aveva avuto a Firenze nell'aprile del 1892. Ma il cammino dell'opera s'arrestò bruscamente l'anno seguente e la distruzione della partitura nel primo conflitto mondiale completò il processo d'oblio di quella che, insieme a "Cavalleria rusticana" di Mascagni, "Mala vita" di Giordano e "Pagliacci" di Leoncavallo, viene considerata una colonna portante del primo autentico verismo italiano.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2023
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it