L' Unione fa la truffa. Tutto quello che vi hanno nascosto sull'Europa - Mario Giordano - copertina
L' Unione fa la truffa. Tutto quello che vi hanno nascosto sull'Europa - Mario Giordano - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 1 lista dei desideri
Letteratura: Italia
L' Unione fa la truffa. Tutto quello che vi hanno nascosto sull'Europa
Disponibilità immediata
9,00 €
9,00 €
Disp. immediata

Descrizione


La camicia da notte? Secondo la norma 548/89, non si può usare di giorno. E i fiori? Come prescrive il regolamento 316/68 si possono vendere solo a mazzi di 10. Benvenuti in Europa, dove i parlamentari guadagnano 19 milioni al mese per proporre interrogazioni sulla "curvatura dei cetrioli di classe A". Pensavate che in Italia ci fossero troppi sprechi? Mario Giordano ci presenta gli 'eurosprechi'. Il 1 gennaio 2002, con l'introduzione fisica dell'euro, gli italiani entreranno davvero a far parte dell'Europa: se ne accorgeranno da mille gesti quotidiani. Ma sarà un cambiamento in meglio?

Informazioni dal venditore

Venditore:

Dettagli

197 p.
9788804481768

Conosci l'autore

Foto di Mario Giordano

Mario Giordano

1966, Alessandria

Giornalista e scrittore italiano, è direttore di Tgcom24. Si occupa di sprechi e costi della politica fin da quando andava in giro in bicicletta ai tempi del «Pinocchio» di Gad Lerner.Con Mondadori ha pubblicato: Silenzio, si ruba, Chi comanda davvero in Italia, Waterloo! Il disastro italiano, L'Unione fa la truffa, Attenti ai buoni, Siamo fritti, Senti chi parla, 5 in condotta, Sanguisughe, Spudorati e Pescecani. . Ha una moglie assai paziente e quattro figli che hanno vivacemente contestato il titolo del libro: «Come fai a scrivere Tutti a casa! se tu, a casa, non ci sei mai?». Nel 2019 esce L'Italia non è più italiana (Mondadori) a cui segue nel 2020 Sciacalli.  

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it