L' universalità nel pensiero di Don Pietrantonio Bellina - Roberto Bertossi,Angelo Floramo,Gottardo Mitri - copertina
L' universalità nel pensiero di Don Pietrantonio Bellina - Roberto Bertossi,Angelo Floramo,Gottardo Mitri - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Letteratura: Italia
L' universalità nel pensiero di Don Pietrantonio Bellina
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
9,50 €
-5% 10,00 €
9,50 € 10,00 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


Nel decennale della scomparsa di don Pietrantonio Bellina (1941-2007), questa pubblicazione bilingue (friulano e italiano) vuole rendere omaggio e ricordare uno dei massimi esponenti della vita culturale friulana e uno dei maggiori divulgatori della marilenghe. Sacerdote, insegnante, pubblicista, scrittore, traduttore e istigatore di temi anche scomodi ma sempre attuali, "pre Antoni Beline" è noto soprattutto per la traduzione della Bibbia in friulano. Celebre è anche l'opera "La fabriche dai predis", in cui narra con una certa vena polemica gli anni di studio nel seminario arcivescovile di Udine.

Dettagli

19 aprile 2018
58 p., Brossura
9788832830644

Conosci l'autore

Foto di Angelo Floramo

Angelo Floramo

1966, Udine

Angelo Floramo si è laureato in Storia con una tesi in filologia latina medievale, dal 1992 è cultore della materia presso l’Università di Trieste. Dal 2012 collabora con la Biblioteca Guarneriana di San Daniele del Friuli in veste di consulente scientifico per la sezione antica, manoscritti e rari. Socio fondatore di MediEuropa MediAetas, Centro Internazionale di Studi Medievali per l’Europa Centrale, Orientale e Sud Orientale, organizza e partecipa a numerose attività di ricerca e divulgazione scientifica. Dal 2020 insegna antropologia dell’Immagine alla Accademia di Belle Arti Tiepolo di Udine e dal 2023 è docente incaricato di Storia dell’Alimentazione presso l’Università degli Studi di Udine.Autore di una collana...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it