L' uomo di fiducia. I retroscena del potere raccontati da un testimone rimasto dietro le quinte per cinquant'anni
Come funzionavano i servizi segreti in Rai? Quanti giri fece la lista degli iscritti alla loggia P2 prima di finire, depurata e corretta, sui tavoli dei giornali? E' vero o non è vero che subito dopo la guerra si stabilì che i cattolici avrebbero avuto il primato della politica e i laici quello della finanza? Che cosa significa essere un "uomo di fiducia"? Essere un "uomo di fiducia" dei potenti, un uomo che, senza possedere realmente il potere, era così vicino, così dentro al potere da rappresentare oggi il testimone per ripercorrere la storia d'Italia degli ultimi cinquant'anni, non solo svelando una quantità di retroscena ignoti, ma mostrandoci le vicende italiane da un punto di vista completamente nuovo.
Venditore:
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:1998
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it