Le uova del drago - Pietrangelo Buttafuoco - copertina
Le uova del drago - Pietrangelo Buttafuoco - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Letteratura: Italia
Le uova del drago
Disponibilità in 2 giorni lavorativi
4,00 €
4,00 €
Disp. in 2 gg lavorativi

Informazioni dal venditore

Venditore:

Biblioteca di Babele
Biblioteca di Babele Vedi tutti i prodotti

Dettagli

Tascabile
9788804595113

Valutazioni e recensioni

  • Il libro mi sembrava molto interessante anche perchè a me piacciono molto le ricostruzioni di un fatto storico raccontate con la forma del romanzo. Il periodo della Seconda Guerra mondiale mi interessa molto e la protagonista mi sembrava una figura particolare. Sono rimasta però delusa dallo stile di scrittura: a parte il bellissimo primo capitolo "'U Cuntu", il libro è un insieme, a mio parere, troppo sconclusionato di personaggi e di date per cui non riuscivo a riprendere il filo che già lo scrittore saltava nel tempo e nello spazio aggiungendo altri personaggi con altri intricati fili. In più, mi è sembrato un tentativo non riuscito di imitare lo stile di Camilleri: ma Camilleri è Camilleri, assolutamente unico.

  • rosario centorrino

    Una Sicilia pronta al "viva il liberatore" saluta l'esercito anglo-americano appena entrato nelle città. Un saluto che nasconde più un sapore di assuefazione ai bombardamenti, che il vero entusiasmo alla "liberazione" del vero invasore. Un romanzo documento che risalta lo spirito battagliero di pochi irriducibili, eletti dal fervido senso del dovere, il quale alimenta azione, voce e vita. Sentimento contrastante con il voltafaccia dei più al sentore della disfatta. Tutto scandito da una sapiente penna che frappone un flusso di idee con fatti storicamente accaduti.

Conosci l'autore

Foto di Pietrangelo Buttafuoco

Pietrangelo Buttafuoco

1963, Catania

Pietrangelo Buttafuoco è scrittore, giornalista, conduttore televisivo. Nel suo curriculum anche il ruolo di presidente del Teatro Stabile di Catania (dal 2007 al 2010, prese il posto di Pippo Baudo), quello del Teatro Stabile d’Abruzzo e la presidenza della Biennale di Venezia (dal 2023). È autore di vari libri tra cui Fogli consaguinei (Ar, 2001), Le uova del Drago (Mondadori, 2005) finalista al premio Campiello nel 2006, L'Ultima del Diavolo (Mondadori, 2008), Cabaret Voltaire (Bompiani, 2008), Fimmini (Mondadori, 2009), Il Lupo e la Luna (Bompiani, 2011), Fuochi (Vallecchi, 2012), Il dolore pazo dell'amore (Bompiani 2013), Buttanissima Sicilia. Dall'autonomia a Crocetta, tutta una rovina (Bompiani 2014), Il feroce Saracino (Bompiani, 2015), L' insoluto. Piccolo...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it