Up On Gravity Hill
Un viaggio già iniziato con Atlas Vending, ma che raggiunge nuove vette in Up On Gravity Hill, dove il trio canadese crea un mondo sonoro caleidoscopico tanto tenero quanto oscuro, aiutato ancora una volta dall'ingegnere Seth Manchester (Mdou Moctar, Lingua Ignota, Battles). Il trio non perde tempo e l'iniziale "No Reservation / Love Comes Crashing" arriva come un'onda, un brano dinamico con un violino, per gentile concessione del compositore Owen Pallett, che freme brillantemente sotto le eleganti ondate di chitarra, batteria e basso. La sua presenza indica che METZ stanno pensando in modo più cinematografico che mai. Questo è in parte dovuto al lavoro di Alex Edkins come autore di colonne sonore e al suo progetto solista, Weird Nightmare, dove, dice, ha imparato a scrivere lasciando che fossero le emozioni a guidare il percorso. Ma non fatevi illusioni: Up On Gravity Hill è lo sforzo collettivo di una band, di tre musicisti che suonano insieme da oltre un decennio, con tutta la fiducia che questo comporta.
Disco 1
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it