Valelapena
Un viaggio ironico, colto e sorprendente fra arte, musica, cinema e letteratura. Una raccolta di micro-riflessioni che accarezza la memoria e accende la mente. Un libro che nasce da una rubrica, ma esplode in una costellazione di racconti critici e affettuosi su ciò che vale davvero la pena vivere, vedere, ascoltare o leggere. Mauro Acquaroni ci accompagna con stile brillante e graffiante in un itinerario personale e appassionato: da Manzoni a Malaparte, da Pink Floyd a Philip Glass, da “Leon” a “La pelle”, passando per pennellate barocche, pugni sul ring, opere sinfoniche e pellicole dimenticate. Ogni pagina è un invito alla scoperta o alla riscoperta, senza dogmi e senza snobismi. Non è solo critica, non è solo divulgazione, non è solo diario: è uno sguardo acuto e umano sulle emozioni che restano. Con il tono scanzonato di chi sa prendersi poco sul serio, ma prende sul serio ogni emozione autentica. Per chi crede che l'arte sia ovunque. E che, in fondo, ogni bellezza vada celebrata. Perché sì, in fondo... Valélapena.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2025
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it