Trovai a casa la serie Netflix intitolata “Valeria” forse poco più di mese fa. Mi intrigò il fatto che fosse basata sui libri di E. Benavent che non conoscevo. Decisi di leggerli. Partiamo dal presupposto che non riuscivo a staccarmi dalla tv, quando iniziai a vedere la serie. Bella, semplice, coinvolgente. P.S. Spoiler!!! La serie ha poco a che fare con i libri. Certo, alcune scene le riprende. Ma pochissime. Per chi ha intenzione di leggere prima i libri e poi vedere la serie, meglio se fa il contrario perché rischia di rimanere deluso. Molte caratteristiche dei personaggi sono modificate e non hanno a che fare con i personaggi descritti e la loro storia, nel libro. Quando comprai i libri, non riuscì a staccare gli occhi nemmeno da quelli. Libri scritti in modo semplice, ma intenso. La storia della protagonista e delle sue amiche, veramente vi terrà incollati alle pagine. Si potrebbe dire che il libro è anche a tratti erotico. 😉 quindi sconsiglio magari di farlo leggere alle cuginette, sorelline, figlie ancora troppo piccole per certi argomenti. Lo dico perché all’età di 13 anni lessi il mio primo romanzo rosa. E questo potrebbe essere un po’ troppo spinto per certi versi! In ogni caso, ragazze soprattutto, stra consiglio. Vi innamorerete. Dico solo che, per via di lavoro, mi lessi tutti e quattro in poco più di un mese. Ma se non fosse stato per quello, probabilmente ci avrei messo molto meno. 🥲🥲🥲
Valeria trova un reggiseno a casa di Victor. Ma non è suo. Valeria si sente umiliata, ingannata, tradita, stupida. Poi però conosce Bruno... che non è niente male
Quando l’amore ci incattivisce, allora è il momento di tirare fuori le unghie. Questa lezione Valeria e le sue amiche la stanno imparando in prima persona, scottate come sono dalle delusioni, dai tradimenti, da una vita che, tra relazioni che vanno a rotoli e crisi economica diffusa, sembra avere preso una brutta piega. Eppure ci sono anche le buone notizie. Carmen sta per sposare Borja, e allora tutte insieme ad Amsterdam, a festeggiare l’addio al nubilato. Sarà proprio al ritorno da questo viaggio, infatti, che Nerea deciderà di licenziarsi e mettersi in proprio, che Lola riuscirà finalmente a lasciarsi alle spalle la storia con Sergio e che Valeria, ferita nel profondo, scioglierà la sua riserva su Víctor. Sì, Víctor, proprio lui, l’uomo per il quale ha chiuso con Adrián, l’uomo che sembrava capace di farle spiccare il volo, e non solo tra le lenzuola. Lo stesso uomo che ora la sta facendo precipitare in un buco nero di sconforto e malinconia. Ma c’è ancora un libro da scrivere, e bisogna reagire: mettere insieme il materiale e le idee, proseguire il racconto, andare avanti con la vita. Il terzo episodio della saga di Valeria è quello delle grandi domande, dei dubbi e del pessimismo, e stavolta le quattro amiche devono affrontare un mondo improvvisamente sottosopra: lo faranno con frizzante ironia e giocosa sensualità, incastrate tra i bianchi e i neri dell’esistenza. Un libro che assomiglia molto alla vita: con una sorpresa, più o meno bella, ogni volta che si gira pagina.
Venditore:
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2017
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
Tati 27 dicembre 2023Valeria
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it