Nell'aprile del 1494, Re, borgo piemontese di quattro anime sperduto tra le montagne della Valle Vigezzo, ai confini dell'Ossola, fu sconvolto da un evento miracoloso: una Madonna col Bambino al seno, affrescata sulla facciata del minuscolo oratorio dedicato a san Maurizio, colpita in fronte dalla sassata di un giovane in preda all'ira, grondò sangue per venti giorni. Contemporaneamente si verificarono in paese e nei dintorni numerosi altri eventi soprannaturali. Il sangue, fluito a intermittenza dal 29 aprile al 18 maggio, fu in parte recuperato ed è tuttora conservato in un reliquiario alle spalle del settecentesco altare. Il miracolo di Re non solo tolse dall'isolamento quello sperduto agglomerato di case contadine, ma diede un volto nuovo all'intera Valle Vigezzo, che divenne la "valle del miracolo", delle meraviglie, dell'incanto, dei pellegrinaggi, acquisendo visibilità e proseliti in tutto il mondo. L'autore ricostruisce in queste pagine gli avvenimenti dagli ultimi decenni del XV secolo ai giorni nostri, seguendo con simpatia e partecipazione le vicende degli umili, che qui non sono anonimi e ai quali non sono mai mancati i segni di aiuto e di protezione della Vergine. Ne risulta un efficace affresco sulla genuina religiosità che da sempre informa la vita delle genti di Vigezzo.
Venditore:
Informazioni:
Collana Schema libero. Cartone editoriale con sovracoperta, 14,5x22,5 cm, 173 pg. Ottimo.
Immagini:

-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2010
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it