Un mosaico di ricordi per raccontare un angolo di Toscana protagonista di singolari e drammatiche vicende. Siamo nel Valdarno Superiore, in una valle racchiusa tra l'Arno e i Monti del Chianti, dove per circa un secolo le miniere di lignite rappresentano un mondo aspro e difficile, povero di beni materiali, ma straordinariamente ricco di valori umani. Poi giganti d'acciaio irrompono nella valle ed estraggono l'intera risorsa mineraria per ricavarne calore ed elettricità. La lignite scompare dal sottosuolo e porta via tutto: luoghi, cose, persone. La cultura dei minatori si eclissa, la morfologia del territorio si sconvolge, gran parte della popolazione deve abbandonare la propria casa, il proprio paese, che in un breve volgere di tempo non esistono più. "Quella" valle delle miniere non c'è più. Memorie fermate sulla carta per non dimenticare gli uomini e le cose di un glorioso passato e guardare con speranza al futuro.
Venditore:
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2015
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it