Dati e Statistiche
Salvato in 2 liste dei desideri
La valutazione delle capacità di agire
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
28,50 €
-5% 30,00 €
28,50 € 30,00 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


Il titolo di questo volume intende alludere alla intrinseca pluralità del concetto di capacità di agire, così come si è venuto delineando nell'ordinamento giuridico italiano dopo l'entrata in vigore della legge sull'amministrazione di sostegno, che ha completamente rinnovato lo stato giuridico delle persone in difficoltà nell'esercizio della propria autonomia decisionale. A questa profonda innovazione giuridica, del tutto in linea con quanto era già avvenuto in quasi tutti gli ordinamenti occidentali, corrisponde la crescente esigenza di un approccio valutativo attento alle specifiche componenti della capacità di agire (capacità di provvedere ai propri interessi economici, capacità di autodeterminazione in ambito sanitario, capacità di vivere in modo indipendente, capacità di prendersi cura di sé, ecc.), che sia in grado di supportare in modo efficace le decisioni che i giudici saranno sempre più spesso chiamati ad assumere nei confronti delle persone fragili.

Dettagli

1 febbraio 2011
Libro tecnico professionale
XXII-286 p., Brossura
9788813308650
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail