Vanessa - CD Audio di Nicolai Gedda,Eleanor Steber,Samuel Barber,Dimitri Mitropoulos,Wiener Philharmoniker
Vanessa - CD Audio di Nicolai Gedda,Eleanor Steber,Samuel Barber,Dimitri Mitropoulos,Wiener Philharmoniker
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Vanessa
Disponibilità in 2 giorni lavorativi
5,00 €
5,00 €
Disp. in 2 gg lavorativi

Informazioni dal venditore

Venditore:

Dischi Fenice
Dischi Fenice Vedi tutti i prodotti

Dettagli

2
26 febbraio 2009
4032250115636

Conosci l'autore

Foto di Nicolai Gedda

Nicolai Gedda

1925, Stoccolma

Tenore svedese di origine russa. Iniziò la carriera in patria nel 1952, affrontando in seguito un repertorio vastissimo di ruoli lirici e belcantistici (Mozart, Rossini, Verdi, opéra lyrique), mentre evitò i grandi ruoli drammatici e veristi. Dotato di una notevole longevità vocale, si è fatto apprezzare per la flessibilità stilistica, aiutata dall'eccezionale padronanza delle lingue.

Foto di Samuel Barber

Samuel Barber

1910, West Chester, Pennsylvania

Compositore statunitense. Studiò al Curtis Institute di Filadelfia, vincendo in seguito vari premi internazionali. Ha compiuto frequenti viaggi in Europa. Musicista di vena romantica legato sostanzialmente al linguaggio ottocentesco, brillante strumentatore, ha scritto opere teatrali, tra cui Vanessa (1958) e Antony and Cleopatra (1966), balletti, musiche di scena, composizioni per orchestra sola (fra cui un'ouverture per The School of Scandal di R. Sheridan, 2 sinfonie, un noto Adagio per archi, Capricorn Concerto) e con strumento solista (concerti per violino, per violoncello, per pianoforte), nonché lavori strumentali da camera e liriche.

Foto di Dimitri Mitropoulos

Dimitri Mitropoulos

1896, Atene

Direttore d'orchestra greco naturalizzato statunitense. Allievo di Busoni a Berlino, diresse in tutto il mondo e soprattutto negli Stati Uniti, dove dal 1936 al '49 fu direttore stabile dell'orchestra di Minneapolis e dal 1950 al '58 della Filarmonica di New York. Dotato di grande energia animatrice e di una memoria prodigiosa, si adoperò moltissimo per la diffusione delle musiche di Stravinskij, Berg (di cui diresse nel 1952 alla Scala la prima italiana del Wozzeck) e di altri autori del '900.

Brani

Disco 1

1 Vanessa op. 32 (Oper in 3 Akten) (Teil 1) - Erster Akt
2 Vanessa op. 32 (Oper in 3 Akten) (Teil 1) - Zweiter Akt

Disco 2

1 Vanessa op. 32 (Oper in 3 Akten) (Teil 2) - Dritter Akt
2 Vanessa op. 32 (Oper in 3 Akten) (Teil 2) - Dritter Akt
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail