La prima volta che mi sono imbattuta in questo libro fu per caso, una volta iniziata la prima pagina ne sono stata rapita, partiamo dicendo che è stato scritto da un antropologo quindi lo stile è fluente, non romanzato ma neppure troppo tecnico, il giusto mezzo che serve per rapire il lettore, riesce a trattare un argomento come la stregoneria italiana novecentesca sotto un occhio obiettivo, liberandosi di inutili pregiudizi, le storie raccolte sono davvero belle, storie di fede, di amore, di famiglia ma anche vecchi rituali per avere un raccolto ottimo. Nel libro è presente una sorta di Cristo in versione femminile, Aradia, figlia di Diana e Lucifero che ha come scopo aiutare i deboli attraverso la stregoneria, insomma come dice il titolo stesso è una sorta di vangelo ma di una cultura ormai perduta. Lo consiglio vivamente a chiunque voglia iniziare a studiare la vecchia arte ma anche a chi cerca un libro capace di emozionarlo.
Venditore:
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2012
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
LETIZIA MARTINELLI 28 novembre 2017
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it