Il Vangelo di Marco. Analisi linguistica e commento esegetico. Vol. 2
Il campo dell'esegesi biblica è oggi ricco di opere e commenti; talora essi si dirigono al grande pubblico talora agli specialisti. Il Vangelo di Marco commentato da Mateos e Camacho ha il pregio di essere adatto alla lettura dello specialista (filologo biblico o teologo) e, nel contempo, del cultore (non necessariamente credente) e del fedele. Alla traduzione del testo greco fa seguito l'analisi filologica da cui scaturisce la delimitazione e divisione del contenuto che costituisce il quadro di riferimento per la lettura del testo. Le indicazioni per l'interpretazione fanno da premessa alla successiva lettura, sia a livello filologico che esistenziale.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2002
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it