Il Vangelo visto dal basso
Il Vangelo visto dal basso considera i fatti narrati nel Vangelo come assolutamente autentici e avvenuti nella nostra quotidianità. "Questo libro suggerisce di seguire la traccia che parte dal concepimento del Battista fino alla crocifissione di Cristo. Parla della semplicità del giovane Apostolo che Gesù amava, della sua responsabilità nel sentirsi custode della Vergine Madre, della sua angoscia alla notizia che il corpo del Rabbì era stato portato via. Suggerisce un altro perché al suo "vide e credette", e che questo giovane seguace del Battista abbia iniziato molto presto a prendere nota di ciò di cui era testimone. Il Vangelo visto dal basso è frutto di lunghe e pazienti ricerche che partendo dai testi originali in greco cerca di risalire all'ebraico del tempo. Strutturato in piccoli capitoli è di facile lettura, espone molte riflessioni approfondite sul Vangelo se questo viene visto, appunto... dal basso.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2015
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it