Il vantaggio della curiosità. Come funziona la mente curiosa e perché è necessario averne cura per vivere al meglio - Francesca Luzzi - copertina
Il vantaggio della curiosità. Come funziona la mente curiosa e perché è necessario averne cura per vivere al meglio - Francesca Luzzi - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 2 liste dei desideri
Il vantaggio della curiosità. Come funziona la mente curiosa e perché è necessario averne cura per vivere al meglio
Disponibilità immediata
16,15 €
-5% 17,00 €
16,15 € 17,00 € -5%
Disp. immediata

Descrizione


Qual'è la caratteristica mentale più potente a nostra disposizione che ci permette di avere una vita appagante, consapevole e davvero libera? Oggi sembriamo aver dimenticato l'importanza della cosiddetta "curiosità epistemica", quella spinta potente verso la conoscenza e la scoperta, che ci conduce ad avere un vantaggio, una marcia in più in ogni aspetto della nostra vita e che è il nutrimento fondamentale per la nostra mente. La curiosità è amore puro per la vita: etimologicamente, infatti, deriva dal latino "cura", intesa come premura, sollecitudine, riguardo. Il vero curioso è chi si prende cura di qualcosa, lo ha a cuore, custodendolo nella parte più intima di sé, e sente che dietro l'esperienza e l'informazione sta il calore della conoscenza, così come dietro alla cura di ogni progetto sta l'amore. Il saggio, rifacendosi alle ultime ricerche scientifiche in campo psicologico, epigenetico ed evolutivo, si propone di evidenziare l'importanza di questa attitudine mentale e la necessità di allenarla costantemente per vivere al meglio. Luzzi ci guida a conoscere dove nasce la nostra curiosità, perché ne siamo dotati, come possiamo utilizzarla e potenziarla al meglio.

Dettagli

30 settembre 2021
204 p., Brossura
9788865317358

Conosci l'autore

Foto di Francesca Luzzi

Francesca Luzzi

Francesca Luzzi, psicologa e psicoterapeuta, si è laureata in Psicologia nel 2004 presso l’Università degli Studi di Firenze ed è iscritta all’Albo degli psicologi della Regione Toscana. Si è specializzata in Psicoterapia breve strategica ed è psicoterapeuta ufficiale del Centro di Terapia Strategica di Arezzo, diretto dal professor Giorgio Nardone. Nel suo studio svolge da anni attività di formazione, coaching, psicoterapia a orientamento strategico, individuale, di coppia e familiare. Per Imprimatur ha scrittoil saggio La mente strategica (2018).

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail