Vaticano un affare di Stato. I servizi segreti, l'attentato, Emanuela Orlandi - Ferdinando Imposimato - copertina
Vaticano un affare di Stato. I servizi segreti, l'attentato, Emanuela Orlandi - Ferdinando Imposimato - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 9 liste dei desideri
Letteratura: Italia
Vaticano un affare di Stato. I servizi segreti, l'attentato, Emanuela Orlandi
Disponibilità immediata
11,00 €
11,00 €
Disp. immediata

Descrizione


Venti anni di indagini e ricerche portate avanti, nonostante ostacoli di ogni genere, anche dopo la caduta del muro di Berlino. Una storia vera, affascinante più di un giallo: dall'uccisione di Moro all'attentato al Papa, dalle infiltrazioni delle spie dell'Est in Vaticano al sequestro di Emanuela Orlandi e di Mirella Gregori. Tutte le iniziative terroristiche che il regime comunista in agonia attua nel tentativo di sopravvivere. Una storia incredibile dove la realtà supera qualsiasi fantasia.

Informazioni dal venditore

Venditore:

Libreria Tara
Libreria Tara Vedi tutti i prodotti

Informazioni:

TITOLO: Vaticano Un affare di Stato Le infiltrazioni - L'attentato - Emanuela Orlandi Prefazione di Francesco Bruno; AUTORE: Imposimato Ferdinando; EDITORE: Koinè nuove edizioni; COLLANA: Storia e storie - ; 2003 - CONDIZIONI: bross. edit. ill. - fuori catalogo

Immagini:

Vaticano un affare di Stato. I servizi segreti, l'attentato, Emanuela Orlandi

Dettagli

8 novembre 2002
256 p., Brossura
9788887509250

Conosci l'autore

Foto di Ferdinando Imposimato

Ferdinando Imposimato

1936, Maddaloni (CE)

Giudice istruttore del Tribunale di Roma, fu Imposimato a seguire l’inchiesta sulla strage di via Fani e il sequestro e l’assassinio di Aldo Moro. Si è occupato anche di lotta ai sequestri di persona, di terrorismo, di mafia e di camorra, oltre che dell’attentato al papa. Entrato in magistratura nel 1964, dopo un periodo trascorso a Milano va a Roma, dove segue le inchieste sui rapimenti ottenendo la liberazione di numerosi ostaggi, tra cui Giovanna Amati e Angelo Appolloni. Istruisce inoltre importanti processi, compreso quello a Michele Sindona. Sua, nel 1981, la prima sentenza-ordinanza contro la banda della Magliana. Nel 1983 il fratello Francesco viene ucciso da Cosa nostra per una vendetta trasversale, il che lo costringe, per motivi di sicurezza, a lasciare...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it