Vecchiaia. Cosa aspettarci - Riccardo Dri - copertina
Vecchiaia. Cosa aspettarci - Riccardo Dri - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Letteratura: Italia
Vecchiaia. Cosa aspettarci
Disponibilità in 10 giorni lavorativi
11,40 €
-5% 12,00 €
11,40 € 12,00 € -5%
Disp. in 10 gg

Descrizione


Contrariamente alle aspettative comuni, l'autore decostruisce l'inscindibile connessione tra vecchiaia e morte, svelando che "la morte non ha una sua psicologia". In questo percorso di scoperta, emergono prospettive sorprendenti: la vecchiaia non è la fine, ma piuttosto il tempo della raccolta, un'opportunità di rinnovare le idee e di abbracciare la lentezza come avventura. In un'epoca in cui il mondo moderno è guidato dalla frenesia e dalla corsa al tempo, "Vecchiaia. Cosa aspettarci" ci invita a considerare la vecchiaia come un tocco finale estetico, un'immagine ontologicamente incancellabile che rivela una perfezione raggiunta, non nella reliquia, ma nell'apparizione di un'escatologia. L'autore avverte contro il rischio di rimanere ancorati a convinzioni e ideali della gioventù, sottolineando la necessità di aggiornare l'apparato psichico per affrontare le sfide della fase finale dell'esistenza. La vecchiaia diventa così un processo dinamico in continua evoluzione, un'avventura nella quale possiamo coltivare le premesse per un'eternità che si manifesta nella nostra unicità e incommensurabilità. Nel silenzio della vecchiaia, l'autore rivela che si trova la condizione migliore per l'ascolto, una fase non luttuosa, ma la chiusura di un cerchio di perfezione raggiunta. Abbandonando i ruoli che hanno dominato la vita, riscopriamo una soggettività incrollabile.

Dettagli

154 p., Brossura
9791222718538

Conosci l'autore

Foto di Riccardo Dri

Riccardo Dri

0, Italia

Riccardo Dri, filosofo per formazione, psicoanalista per passione, ha al suo attivo una trentina di volumi (di cui uno al secondo posto nella premiazione del concorso Equilibri edizione 2017) che spaziano tra filosofia, psichiatria, psicoanalisi, antropologia. Ha soggiornato per molti anni all’estero e attualmente vive e lavora a Venezia.

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it