"Vedi di non morire" è entertainment puro. E nella sua accezione più bella. Non è un capolavoro ne' vuole esserlo, ma nello scopo che si prefigge, cioè divertire, commuovere e tenere con il fiato sospeso, riesce a pieno. Non mi stupisce che ne vogliano trarre un film per il grande schermo. Più andavo avanti nella lettura più era difficile smettere: il libro è un concentrato di trovate spettacolari e scene da antologia pulp. Magari non sarà il romanzo più originale e realistico in giro (eccetto nelle descrizioni mediche, ma l'autore essendo un medico ha gioco facile), ma è una bella lettura.
Vedi di non morire
Prezzo minimo ultimi 30 giorni: 8,60 €
Grazie a Peter Brown, ex killer entrato in un programma di protezione governativo, la mafia fa il suo ingresso tra le corsie di un famigerato ospedale di Manhattan. Quando Peter va come ogni mattina al lavoro in ospedale, non sa che la Grande Mietitrice lo aspetta, sotto le vesti di un paziente moribondo che è un suo vecchio conoscente di mafia. Se il paziente muore, il passato di Peter tornerà a galla. E questo non può accadere. Perché Peter è anche Pietro Brwna detto Orso, ex affiliato (ma per bontà d'animo) alla famiglia Locano. In questi anni in ospedale Peter è diventato il medico-eroe che abbiamo sempre sognato: cinico iconoclasta dal cuore d'oro che infrange ogni regola pur di salvare una vita... La sua lotta all'ultimo sangue con la Grande Mietitrice sta per cominciare, e diventa tutt'uno col desiderio irresistibile di saldare una volta per tutte i conti con la famiglia Locano.
Venditore:
Immagini:
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2009
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
ANTONIO STANGARONE 23 agosto 2010
-
SARA PICONE 18 agosto 2010
L'idea di partenza del libro è davvero buona: quello che sembra un tranquillo medico in servizio presso il reparto di Medicina Interna di un ospedale di New York in realtà nasconde un oscuro passato. Tutto il castello di carte che si è costruito rischia di crollare all'arrivo di un paziente in fin di vita. L'unica cosa da fare è cercare di non farlo morire. Purtroppo lo sviluppo della narrazione prende una piega troppo splatter per i miei gusti. Probabilmente diventerà un film, magari diretta da Tarantino. Può andare bene come lettura estiva, ma non è certo un capolavoro. A chi piace il genere potrà risultare gradevole.
-
VITTORIO LIBERTI 29 luglio 2009
L'idea non sarebbe di per se brutta, anzi. Però ad un certo punto si inizia a rasentare la più profonda assurdità sul come far uscire il protagonista da situazioni pericolose. Per chi ha letto Angeli e Demoni...ricordate quando il protagonista si salva lanciandosi dall'elicottero usando un telo a mò di paracadute??? Beh...siamo a quel livello...se non peggio, anzi...decisamente peggio! Perchè l'ho acquistato allora? ovvio...mi sono lasciato ingannare dalla trama che sembrava coinvolgente e dalle poche recensioni (ovviamente positive). Ma c'è anche chi viene pagato per osannare certi libri e certi autori???
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it