The Veil (2 DVD) di Herbert L. Strock,George Waggner,Frank P. Bibas - DVD
The Veil (2 DVD) di Herbert L. Strock,George Waggner,Frank P. Bibas - DVD
Dati e Statistiche
Salvato in 3 liste dei desideri
The Veil (2 DVD)
Disponibilità immediata
8,99 €
8,99 €
Disp. immediata

Descrizione


Ogni episodio si ispira a reali eventi soprannaturali mai spiegati dalla scienza. Contiene gli episodi della serie.

Dettagli

1958
DVD
2
8017229861192

Informazioni aggiuntive

  • Sinister Film, 2012
  • Terminal Video
  • 250 min
  • Italiano (Dolby Digital 1.0 - mono);Inglese (Dolby Digital 1.0 - mono)
  • Italiano
  • 1,33:1 Full Screen
  • presentazione: presentazione di Luigi Cozzi

Valutazioni e recensioni

  • SABRINA GIUCA

    Questa serie televisiva di racconti fantastici, tra horror e mistery, non è mai andata in onda e non si capisce perché...ha il fascino delle produzioni ormai datate, senza gli effetti speciali di oggi, con una buona fotografia, una buona regia e soprattutto un grande attore (Karloff). Per gli appassionati del genere è imperdibile.

Conosci l'autore

Foto di George Waggner

George Waggner

1894, New York

"Propr. G. Waggoner. Sceneggiatore, regista e produttore statunitense. Inizia la carriera come attore all'epoca del muto (è, fra l'altro, il colonnello W.F. Cody, alias Buffalo Bill, in Cavallo d'acciaio, 1924, primo grande western di J. Ford) e all'avvento del sonoro, come tanti altri, non trova più ingaggi. All'inizio degli anni '30, debutta come compositore e sceneggiatore, provandosi pressoché in tutti i generi. Nel 1938 esordisce anche nella regia con un western di serie B, genere che frequenta con assiduità fino al 1939, quando sceneggia e dirige l'avventuroso Uomini e lupi, tratto da un romanzo di J. London e ambientato nelle ghiacciate lande d'Alaska. Dopo aver sceneggiato molti film d'avventura, si avvicina all'horror e ottiene un grande successo dirigendo e producendo per la Universal...

Foto di Boris Karloff

Boris Karloff

1887, Camberwell, Londra

Nome d'arte di William Henry Pratt, attore inglese. È una leggenda del cinema, sublimato dall'immaginario collettivo nell'icona corpulenta e barcollante, dalla faccia ricucita, del mostro Frankenstein. I suoi esordi risalgono agli anni '10 in Canada, in compagnie teatrali di giro, e poi sui set statunitensi in forza di un aspetto truce, catalizzato dallo sguardo fisso e inquietante. Specializzatosi in ruoli di villain, gira decine di pellicole finché nel 1931 il regista J. Whale, che sta mettendo mano a una storia della paura ispirata al Frankenstein della scrittrice inglese M. Shelley, cerca il candidato idoneo a essere trasformato nell'orrida, sensibile e infelice creatura assemblata con pezzi di cadaveri e rivitalizzata da un fulmine. La Universal, produttrice del film, punta su questo...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it