Veleni (DVD) di Nadia Baldi - DVD
Veleni (DVD) di Nadia Baldi - DVD - 2
Veleni (DVD) di Nadia Baldi - DVD
Veleni (DVD) di Nadia Baldi - DVD - 2
Dati e Statistiche
Salvato in 1 lista dei desideri
Veleni (DVD)
Disponibilità immediata
12,99 €
12,99 €
Disp. immediata

Descrizione


1951. Antonio torna, per il funerale di suo padre, il celebre dottor Bonadies, nel suo paese natale situato nel Cilento: un luogo fuori dal tempo in cui gli unici uomini rimasti sono il prete, il farmacista, e un vagabondo soprannominato Melograno che gira per le strade con un grammofono a ruote, sparando musica lirica per i vicoli semideserti. Ad aspettare Antonio a casa ci sono la madre e la zia, duo bizzarro e peccaminoso che, quando il dottor Bonadies era in vita, formava con lui un triangolo perverso.

Dettagli

DVD
8027253002508

Informazioni aggiuntive

  • DNA, 2018
  • Terminal Video
  • 93 min
  • Italiano (Dolby Digital 2.0);Italiano (Dolby Digital 5.1)
  • 1,85:1 Wide Screen

Conosci l'autore

Foto di Lello Arena

Lello Arena

1953, Napoli

Propr. Raffaele A., attore e regista italiano. Con M. Troisi e E. Decaro è uno dei fondatori del gruppo «La Smorfia» che negli anni ’70 incarna l’avanguardia della comicità teatrale napoletana. Debutta al cinema nell’opera prima di M. Troisi (Ricomincio da tre, 1981) al quale resta legato anche nel successivo Scusate il ritardo (1982). Non si separa mai dai ruoli comici delle origini, fatta eccezione per il personaggio interpretato in Tu ridi (1998) dei fratelli Taviani. Come regista esordisce nel 1982, in coppia con L. Gasparini, No, grazie, il caffè mi rende nervoso, da un soggetto di M. Troisi, mentre nel successivo Chiari di luna (1988) ripercorre in toni bozzettistici le sue prime esperienze nel mondo dello spettacolo. Negli anni ’90...

Foto di Roberto Herlitzka

Roberto Herlitzka

1937, Torino

Attore italiano. Considerato uno dei più intensi attori del teatro italiano contemporaneo, conferma il suo talento anche con le apparizioni cinematografiche. Il suo esordio sul grande schermo è in La villeggiatura (1973) di M. Leto, acre e denso racconto antifascista, e in seguito ricopre piccoli ruoli in tre film di L. Wertmüller (tra i quali Scherzo del destino in agguato dietro l’angolo come un brigante da strada, 1983). Nel 1987 appare in Gli occhiali d’oro di G. Montaldo, mentre nel 1994 è bravissimo in Il sogno della farfalla di M. Bellocchio. Uno dei rari titoli di cui è protagonista è l’interessante melodramma erotico Il corpo dell’anima (1999) di S. Piscicelli, che lo dirige ancora nel 2001 in Quartetto. Nel 2003 la sua intensa interpretazione di Aldo Moro prigioniero della Brigate...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore