Veline, nyokke e cilici. Femministe pentite senza sex e senza city - Giovanna Campani - copertina
Veline, nyokke e cilici. Femministe pentite senza sex e senza city - Giovanna Campani - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 3 liste dei desideri
Veline, nyokke e cilici. Femministe pentite senza sex e senza city
Disponibilità in 4 giorni lavorativi
14,00 €
14,00 €
Disp. in 4 gg lavorativi

Descrizione


Negli Stati Uniti la vittoria dei neoconservatori repubblicani guidati da Ronald Reagan ha dato il via a un attacco alle conquiste del femminismo definito backlash. Anche in Italia, conclusasi la stagione delle conquiste civili degli anni Settanta, si è progressivamente verificato un "contrattacco" di questo tipo che ha assunto dimensioni sempre più drammatiche per la condizione di vita delle donne italiane, con l'affermazione di una cultura popolare conservatrice. Non si tratta solo di uomini e di donne, ma anche di (ri)definizione delle relazioni di genere e del posto del maschile e del femminile nella società. Il libro analizza il backlash all'italiana, evidenziandone alcune manifestazioni: la rappresentazione delle donne nei media, il linguaggio e gli atteggiamenti sessisti della politica (celodurismo, "nyokka"), l'influenza del Vaticano in materia di famiglia e sessualità attraverso esponenti di governo.

Informazioni dal venditore

Venditore:

Libreria Dedalus
Libreria Dedalus Vedi tutti i prodotti

Dettagli

10 dicembre 2009
210 p., ill. , Brossura
9788862880565

Valutazioni e recensioni

  • MASSIMO CASTELLI

    Forse qualcuno non ci ha fatto caso ma da tempo è tornato il nazionalismo e l'autarchia, parlare male del nostro paese, anche quando ci sono ottime ragioni per farlo, è diventato un reato sociale condannato dalla comunità di bigotti che ha rinserrato le fila battendosi per i veri "valori". Questo importante libro (dalla copertina non si direbbe) tratta con precisione i dettagli funesti della nuova era nazional-popolar-bigotta che stiamo attraversando con grande fatica. La televisione è qui presa in esame con rigorosa ironia, intendo dire che l'autrice può a tratti sembrare di voler strappare il sorriso ma in realtà sta parlando molto seriamente, infatti tutto il libro mi sembra serissimo e con ragione. La velina, con tutto il seguito di replicanti che solo la pietà ci spinge a non definire pornografia di pessima categoria, è arrivata ad occupare un posto nelle definizioni dell'italianità maschilista che, senza paura di smentite, domina la società italiana. Le celebrità del nostro palinsesto italiota, abitato da uomini brizzolati e sempre pronti al complimento da macchietta rivolto alla maggiorata provocante, si sforzano di farci credere che le televisioni degli altri paesi sono inguardabili, non volendo capire che ormai molta gente segue regolarmente televisioni straniere e si accorge, ad esempio, del diverso trattamento di queste riservato alle donne e agli uomini omosessuali. La politica non spende nemmeno una magra parola, e se questo è comprensibile da parte degli uomini, ci si chiede se le donne non siano tutte affascinate da questo universo parlamentar - televisivo dove per loro è riservato l'alto incarico di seduttrice felliniana (che noia mortale). La grigia realtà è che l'Italia sembra non volere un progresso sociale e invece preferisce rifugiarsi in quei maldestri e grotteschi tentativi di "souvenir d'Italie" anni 60, bei seni grossi, catechismo e vacanze sulla riviera romagnola........e chi non segue il gregge è un traditore e non è figlio di Maria. Inoltre l'utilità del libro è anche di carattere "documentale", infatti sono riportati interventi di personaggi vari, dai politici ai conduttori televisivi ecc..... il che è fondamentale per un analisi approfondita. Dunque un ringraziamento a Giovanna Campani che ha dato letteralmente voce a tanti di noi.

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it