Sono stato, tra i non grillini, uno dei pochi ad aver acquistato e letto il libro Veni, vidi, web, l’ultimo scritto di Gianroberto Casaleggio, il leader del movimento cinque stelle, morto giorni fa. Ed è stata un’esperienza interessante e utile. Il libro, preceduto da una prefazione di Fedez, il rapper italiano noto alle cronache televisive, si sviluppa in 19 spunti di riflessione intorno al tema della rete e della democrazia diretta. La rete, la società digitale e le nuove relazioni globali, l’allargamento del territorio sociale costituiscono per Casaleggio il fulcro di una rivoluzione che, iniziata più di venticinque anni fa, è tuttora in atto e sta stravolgendo assetti economici, politici e sociali. Uno degli effetti più importanti di questa rivoluzione è la progressiva e ineluttabile fine di ogni tipo di intermediazione da quella economica e commerciale a quella politica. Tutto si muove sempre più in temo reale e con rapporto diretto tra vari soggetti che non hanno più bisogno di mediazione. Le risorse devono essere destinate ad accentuare questo tipo di relazione, in un’ottica di continuo miglioramento dei processi generali. La rete è di per se efficiente ed efficace, e se non lo è del tutto o non lo è ancora, comunque il suo obiettivo è quello. E’ detto chiaramente, ma lo si evincerebbe anche agevolmente, che sul terreno della fine della intermediazione cadono partiti, sindacati, associazioni, cade la politica tradizionale con tutti i suoi sottosistemi. Ed è altrettanto chiaro (secondo Casaleggio) che anche l’informazione e l’editoria vanno a scomparire progressivamente con i loro apparati (giornali, libri cartacei, ecc.) e, soprattutto, con i loro diritti di autore.
Venditore:
Immagini:
-
Autore:
-
Editore:
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it