I vent'anni di Luz - Elsa Osorio - copertina
I vent'anni di Luz - Elsa Osorio - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 15 liste dei desideri
Letteratura: Argentina
I vent'anni di Luz
Disponibilità in 3 giorni lavorativi
13,00 €
13,00 €
Disp. in 3 gg lavorativi

Descrizione


Buenos Aires, 1976, Liliana è una sovversiva detenuta. Per la storia sarà una desaparecida, ma per un sergente rappresenta la soluzione ai problemi della sua donna. Liliana, infatti, è in attesa di una bambina. In origine la bimba viene destinata a Miriam, la compagna del sergente carceriere, che non può avere figli. Poi, però, la bambina viene data alla figlia del colonnello Dufau, uno degli uomini più potenti del regime, che ha perduto la sua durante il parto. Questa è la storia di quella bambina, Luz, che una volta cresciuta, grazie all'affetto di suo marito, anch'egli figlio di un desaparecido, ripercorre la propria esistenza in un indagine che la porterà a Madrid sulle tracce del suo vero padre.

Informazioni dal venditore

Venditore:

Libreria Postumia
Libreria Postumia Vedi tutti i prodotti

Dettagli

Tascabile
366 p., Brossura
A veinte años, Luz
9788823518421

Valutazioni e recensioni

  • MicheledApuzzo
    Per non dimenticare

    Argentina vuol dire anche DESEPARECIDOS. Molti sono i testi, tra saggi e romanzi, che hanno più o meno affrontato i crimini perpetrati, a partire dagli anni settanta, dalla dittatura militare ma ritengo che tra tutti "I venti anni di Luz" sia forse quello che abbia una componente empatica più spiccata. Elsa Osorio, con una scrittura sublime e raffinata, ci racconta le sofferenze e gli orrori dei cosiddetti desaparecidos e delle loro famiglie ma anche il coraggio e la forza di reagire, credere e resistere di chi non si rassegna alla sopraffazione e all’ingiustizia.

  • Chiara Luisi

    Sono inciampata in questo libro cercando letteratura sul tema dei desaparecidos argentini. L’ho letto in due giorni, tutto d’un fiato. È la storia di una ragazza che scopre di essere figlia di desaparecidos, il tutto narrato a più voci con una trama un po’ thriller. Rispetto ad altri libri sul tema, più storici e di cronaca, qui si privilegia l’intreccio narrativo, fatto di passioni di ogni sorta, suspence, atrocità, liberazione...e non vedi l’ora di arrivare all’ultima pagina divorato dalla curiosità.

  • Giusy Simone

    La cruda e impressionante storia dei desaparecidos. Qui la storia viene raccontata tramite l'esperienza di Luz senza mezze misure. La verità messa su carta bianca, la cattiveria e la mostruosità dei militari che senza problemi strappavano i figli ai desaparecidos e li davano ad altre famiglie di modo da fare sparire le tracce sia dei genitori che dei figli. Una storia toccante raccontata in maniera scorrevole e a suo modo leggera. Una lettura che vale davvero la pena.

Conosci l'autore

Foto di Elsa Osorio

Elsa Osorio

1953, Buenos Aires

Scrittrice, sceneggiatrice, docente di corsi di scrittura creativa, nata a Buenos Aires, Elsa Osorio risiede attualmente a Madrid dove insegna lettere. Ha scritto sceneggiature cinematografiche e televisive. Ha ottenuto in Argentina il Premio Nazionale di Letteratura, il premio per la miglior sceneggiatura, il premio Amnistía Internacional (per la sua attività in difesa dei diritti umani)

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore