Venti di speranza. La Calabria tra guerra e ricostruzione (1943-1950)
Dalle tragedie della guerra alle riforme del 1950 una ricostruzione della vicenda storica, sociale e politica capace di farci penetrare nel clima dei profondi rivolgimenti di quegli anni che avrebbero potuto - e non vi riuscirono - rappresentare un vero turning point per l'intero paese. Vecchie strutture sociali e di potere crollarono, un popolo di contadini fino a quel momento invisibile entrò da protagonista nella vita democratica, ma le resistenze conservatrici e i condizionamenti internazionali impedirono un compiuto cambiamento. La miopia delle classi dirigenti nel non riconoscere le ragioni del Mezzogiorno e i limiti e la zavorra che pesavano sulla sinistra impedirono la svolta necessaria. Il vento della speranza riuscì a spazzare via molto, ma non tutto il necessario. Premessa di Rosario Villari.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2017
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it