Da semplice amante della natura, senza alcuna preparazione, l’ho trovato un libro davvero bellissimo. Facile da capire, divertente, ricco di bellissime Illustrazioni: meriterebbe di diventare un documentario!
Ventimila specie (o quasi) sotto il mare. Viaggio nella biodiversità del Mediterraneo, tra dune, abissi e alieni
Un viaggio degno dei romanzi d’avventura, tra le cui pagine le paro-le di Andrea Bonifazi ci condurranno, assieme alle magnifiche illustrazioni di Viola Baroni, alla scoperta di affascinanti ecosistemi, di «specie ancora non descritte, adattamenti inimmaginabili e animali dalle morfologie degne dei più assurdi B-movie di fantascienza».
C’è mai stato qualcosa in grado di affascinare gli esseri umani più del mare? Forse solo la Luna ha ispirato più poeti, cantanti e romanzieri, nel corso dei secoli. «C’è però una differenza», specifica Andrea Bonifazi, dottore di ricerca in Ecologia Marina e creatore della seguitissima pagina Scienze Naturali, «la Luna, probabilmente, la conosciamo più dei nostri mari. Si stima infatti che solo il 5 per cento dei fondali oceanici sia stato esplorato in maniera sistematica, quindi non è azzardato affermare che la superficie del nostro satellite celi meno sorprese rispetto a quelle che potremmo aspettarci di trovare nelle oscure profondità di mari e oceani.» Ventimila specie (o quasi) sotto il mare è un primo passo per chi vuole cominciare questo affascinante cammino di conoscenza. Una scoperta che prende avvio dal Mar Mediterraneo, il mare a noi più vicino ma non per questo meno segreto; una discesa che parte dal sorprendente ambiente delle dune e attraversa le spiagge emerse, le pozze di scogliera, il litorale, sempre più giù, fino alle profondità abissali dove regna l’oscurità.
-
Autore:
-
Illustratore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2023
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
Icezoppy 27 dicembre 2024Una piacevolissima sorpresa
-
federico 11 aprile 2024un incredibile viaggio negli abissi!
Un'immerisone fino alle profondità Mediterranee acompagnati dal bravissimo biologo marino e divulgatore scientifico Andrea Bonifazi! Uno stupefacente racconto di ciò che accade tutti i giorni sulle nostre spiagge e nel Mare Nostrum, con i protagonisti più incredibili che si possano incontrare lungo questo viaggio e i fatti scientifici che li riguardano raccontati in modo egregio e molto scorrevole per chiunque sia interessato a fare questo viaggio! Super consigliato anche a chi, come me, è del mestiere. Non si finisce mai di imparare qualcosa di nuovo o un modo diverso di raccontare qualcosa di già compreso!
-
LucaChloe 20 settembre 2023
MERAVIGLIOSO !!!
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it