Verdiana I - CD Audio di Giuseppe Verdi,Desirée Rancatore
Verdiana I - CD Audio di Giuseppe Verdi,Desirée Rancatore
Dati e Statistiche
Salvato in 2 liste dei desideri
Verdiana I
Disponibilità immediata
14,90 €
14,90 €
Disp. immediata

Descrizione


Massima espontente del belcanto contemporaneo, Desirée Rancatore è una delle protagoniste indiscusse del mondo operistico di oggi e sicuramente protagonista assoluta in questa prima uscita del ciclo Verdiana con l'Orchestra dell'Opera di Parma capitanata da Sergio Pellegrini. La soprano letteralmente entra e scandaglia con la potenza della sua interpretazione le più famose romanze verdiane, ne fa riassaporare con la bellezza della sua voce ogni nota ed attraverso una padronanza tecnica fuori dal comune ne affronta le asperità più impervie. Un grande omaggio al genio di Giuseppe Verdi che a distanza ormai di oltre un secolo è ancora in grado di stupire ed affascinare l'ascoltatore di oggi.

Dettagli

13 ottobre 2017
0793597335760

Conosci l'autore

Foto di Giuseppe Verdi

Giuseppe Verdi

1813, Roncole di Busseto, Parma

Compositore.La giovinezza e i primi successi. Le origini assai modeste gli resero difficile l'accesso a studi regolari. Iniziò sotto la guida di Pietro Baistrocchi, organista di Roncole, ed esercitandosi su una spinetta acquistatagli dai genitori. Poi Antonio Barezzi, mercante di Busseto e suo futuro suocero, si interessò perché potesse seguire i corsi del locale ginnasio e avesse lezioni da Ferdinando Provesi, organista di Busseto. Intanto, ormai quindicenne, V. aveva cominciato a scrivere musica, profana e sacra, ad uso della locale Società filarmonica e di privati di Busseto; ma il suo desiderio di completare gli studi al di fuori dell'ambiente provinciale urtò contro numerose difficoltà: non ebbe il posto di organista nella chiesa di Soragna, non riuscì a ottenere sovvenzioni finanziarie,...

Brani

Disco 1

Play Pausa
1 Otello: Ave Maria (Desdemona)
Play Pausa
2 Un Giorno Di Regno: Grave A Core Innamorato (La Marchesa Del Poggio)
Play Pausa
3 Falstaff: Sul Fil D'un Soffio Etesio (Nannetta)
Play Pausa
4 I Vespri Siciliani: Mercé, Dilette Amiche (Elena)
Play Pausa
5 Un Ballo In Maschera: Saper Vorreste (Oscar)
Play Pausa
6 Il Corsaro: Non So Le Tetre Immagini (Medora)
Play Pausa
7 Rigoletto: Caro Nome Che Il Mio Cor (Gilda)
Play Pausa
8 La Traviata: Addio, Del Passato Bei Sogni Ridenti (Violetta)
Play Pausa
9 La Traviata: È Strano! È Strano...Follie! Delirio Vano È Questo...Sempre Libera (Violetta)
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail