La vergogna del buffone
"Essere buffone era cosa abbastanza dolorosa, ma infinitamente più doloroso era dover confessare che sotto la mia giubba era nascosta una personalità patrizia. Infatti, per quanto possa essere vile il mestiere del buffone, non è mai altrettanto vile per un plebeo indolente o infermo, quanto per uno che vi si è messo un po' per codardia, e ha continuato ad esercitarlo attraverso ogni degradazione". Ambientato in una colorita Italia rinascimentale, segnata da violenze di ogni tipo, "La vergogna del buffone" è uno di quei romanzi "cappa e spada" per cui Rafael Sabatini ha ottenuto immensa popolarità all'inizio del XX secolo. Protagonista della vicenda è lo sventurato Lazzaro Biancomonte, uomo di nobile stirpe ridottosi, per una serie di ragioni, a fare da giullare di corte. Sono gli anni in cui imperversa la figura avventurosa di Cesare Borgia – detto il Valentino – autentico prototipo di principe cinico e ambizioso. Riuscirà Lazzaro, al seguito della bella Madonna Paola di cui è innamorato, a trovare una redenzione dalle sue scelte discutibili?
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Formato:
-
Lingua:Italiano
Formato:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.
Cloud:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.
Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows