La ricerca della verità in questo romanzo parte dal desiderio di definire la propria identità da un lato, e dall’altro diventa occasione per portare alla giustizia un caso che ha lasciato più domande che risposte. Non crediate, tuttavia, che il finale vi conduca ad una visione chiara a trecentosessanta gradi della cronologia degli eventi. Non esiste un Bene e un Male assoluto, in queste pagine. Ogni personaggio è ben caratterizzato e agisce sempre affiancando ragioni egoistiche e fragilità, se non proprio turbe interiori, alla volontà di lavare quei panni sporchi del celebre adagio. Duecentotrentotto pagine che costituiscono un romanzo troppo lungo per essere definito breve e troppo breve per essere definito un romanzo a tutti gli effetti, anche perché l’effetto, grazie all’eccellente scrittura di Alessandro Quadri di Cardano, risulta essere molto più dilatato, per non dire estraniante. Le pagine scorrono come acqua e suggeriscono una profondità, uno spessore nelle tematiche trattate tali per cui ogni parola, ogni linea di dialogo acquisisce peso e sostanza. Il ritmo è incalzante, non lascia tregua, in un vortice di suspence, colpi di scena, rivelazioni, ripensamenti, cambi di strategia, e sembra suggerire prendendo un caso estremo di come nessun sistema sia perfetto e immacolato, e la sopravvivenza stessa d’una famiglia è retto da dinamiche di fiducia, amore e collaborazione che non andrebbero mai date per scontate. Un romanzo consigliatissimo!
La verità non conta
Il libro racconta la storia di Luca e la sua febbrile ricerca della verità sull'efferato crimine che ha coinvolto i suoi genitori, Emilio Altieri e Stefania Martini. Una storia familiare dai risvolti contorti e inattesi. L'amore, la gelosia, la possessività come motori di un romanzo che cattura il lettore fin dalla prima pagina e una verità che si mostra sempre diversa a seconda degli occhi di chi la guarda e racconta. La verità non conta è l'incontro di un romanzo giallo, di un'inchiesta giornalistica, ma anche di una storia familiare: i personaggi crescono ed evolvono con lo scorrere degli eventi e i racconti si intrecciano tra loro, delineando pian piano una trama complessa e avvincente. L'autore riesce a creare dei personaggi poliedrici, che vivono attraverso il racconto degli altri con descrizioni quasi pirandelliane che danno tridimensionalità e spessore.
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2022
-
In commercio dal:15 settembre 2022
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
Comntessenoir 26 maggio 2023Blog Le passioni de La Comntesse Noir et Mrshades 💀🖤
-
Cristina_ 11 ottobre 2022Giallo appassionante
La verità non conta è un romanzo coinvolgente e appassionante. Consigliato a chi ama il genere giallo ma anche a chi no. Infatti il libro esce dai soliti schemi poliziotti/indagine per addentrarsi nelle motivazioni che hanno portato Emilio Altieri a uccidere l’amante di sua moglie. A rendere la situazione equivoca è il fatto che quando Abdel e Stefania sono stati colti in fragrante adulterio, lei era imbavagliata e legata al letto coniugale. Pertanto Emilio giura di aver ucciso Abdel per errore, credendo che stesse violentando Stefania. Opposta la versione della moglie, sicura che il marito sapesse della sua relazione extraconiugale con Abdel e che lo abbia ucciso per vendetta. Qual è la verità? A cercar di scoprirlo, a dodici anni di distanza, sarà Luca, il figlio della coppia, andando a intervistare i protagonisti di questa terribile vicenda. Ma si renderà presto conto che la verità è ben più contorta di quanto non appaia… Un libro accattivante fino all’ultima pagina!
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it