il lettore ripercorre l’amicizia tra le due ragazze, Barbara e Stefania, due amiche con passati molto differenti che hanno fin dal loro primo incontro una forte "affinità elettiva", man mano che ci si addentra nella lettura si comprende che Barbara indossa perennemente una maschera, vive una sorta di doppia esistenza, divisa tra ciò che gli altri desiderano vedere di lei, e ciò che lei in realtà prova e vive all’interno di se stessa. Questi continui sconti tra i suoi IO uniti alle esprerienze traumatiche del suo passato la portano ad essere una persona problematica, con un alta fragilità emotiva tesa all'autodistruzione. Belli i risvolti psicologici ma un pò scontato
Due ragazze si conoscono durante un breve viaggio e scoprono d'avere in comune l'inquietudine, la curiosità, la passione, con cui si pongono davanti a un futuro tutto da plasmare. Due donne, due vite, una grande amicizia.
Venditore:
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:1997
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
ugo sartorio 11 marzo 2017
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it