The Versailles Revolution - CD Audio di Jean-Baptiste Lully,Marin Marais
The Versailles Revolution - CD Audio di Jean-Baptiste Lully,Marin Marais - 2
The Versailles Revolution - CD Audio di Jean-Baptiste Lully,Marin Marais
The Versailles Revolution - CD Audio di Jean-Baptiste Lully,Marin Marais - 2
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
The Versailles Revolution
Disponibilità immediata
15,20 €
15,20 €
Disp. immediata

Descrizione


Jean-Baptiste Lully, di origine italiana, ha rivoluzionato la musica alla corte francese nel XVII secolo. Non solo ha trasformato l'intrattenimento del balletto in un nuovo genere spettacolare, la tragédie lyrique, ma ha stabilito nuovi standard nelle composizioni orchestrali, con lui, si può dire, è nata l'orchestra "moderna". La Suite dal Roland esemplifica la maestosità delle sue ouvertures, la bellezza dei suoi movimenti di danza e la profondità espressiva delle sue chaconnes. Sia Georg Muffat sia Marin Marais sono stati profondamente influenzati da Lully, come dimostrano le suites nel programma della registrazione.

Tropes e temi

Dettagli

5 novembre 2018
0747313386871

Conosci l'autore

Foto di Jean Baptiste Lully

Jean Baptiste Lully

1632, Firenze

Compositore francese di origine italiana. Gli inizi della carriera alla corte di francia. A tredici anni fu condotto a Parigi dal duca di Guisa e venne assunto come cameriere personale di Mlle de Montpensier, alla corte della quale ebbe modo di apprendere l'arte del bouffon e di perfezionarsi nel violino. Nel 1652, come violinista e ballerino, entrò al servizio del giovane Luigi xiv. Le doti non comuni di mimo e musicista (queste ulteriormente sviluppate alla scuola degli organisti N. Gigault, F. Roberday e N. Nétru) e uno spirito spregiudicato e intrigante gli assicurarono il favore del re e una rapida carriera. Nominato nel 1653 compositore della musica strumentale di corte, collaborò da quell'anno con J. de Benserade agli intermezzi danzati che il costume del tempo prescriveva per ogni...

Foto di Marin Marais

Marin Marais

1656, Parigi

Compositore e violista francese. Allievo di G.B. Lully per la composizione e di Sainte-Colombe per la viola, scrisse quattro opere su soggetti mitologici, adottando il recitativo introdotto dal maestro e conferendogli un andamento più melodico. Ma la sua fama poggia sulla produzione strumentale, soprattutto sui suoi numerosi pezzi per basso di viola (circa 700), caratterizzati da una tenera serenità e da un frequente impiego del cromatismo: molti di essi sono raccolti in 5 libri di Pièces à 1 et 2 violes con basso continuo, pubblicati fra il 1686 e il 1725 (il quarto libro contiene il celebre Tableau de l'opération de la taille, che descrive le fasi dell'operazione chirurgica subita da M.?per rimuovere i calcoli alla vescica). Si aggiungono un libro di Pièces en trio (1692) per flauti, violino,...

Brani

Disco 1

Play Pausa
1 Roland (Oper) Suite: 1. Ouverture (Prologue)
Play Pausa
2 Roland (Oper) Suite: 2. Gigue (Prologue)
Play Pausa
3 Roland (Oper) Suite: 3. Gavotte - Air - Gavotte (2. Act, 5. Szene)
Play Pausa
4 Roland (Oper) Suite: 4. Second air (2. Act, 5. Szene)
Play Pausa
5 Roland (Oper) Suite: 5. Marche (4. Act, 3. Szene)
Play Pausa
6 Roland (Oper) Suite: 6. Menuet I - Menuet II - Menuet I (4. Akt, 3. Szene)
Play Pausa
7 Roland (Oper) Suite: 7. Chaconne (3. Szene, 6. Szene)
Play Pausa
8 Florileguim secundum: Fasciculus l "Nobilis Juventus": 1. Ouverture
Play Pausa
9 Florileguim secundum: Fasciculus l "Nobilis Juventus": 2. Entrée d'espagnols
Play Pausa
10 Florileguim secundum: Fasciculus l "Nobilis Juventus": 3. Air pour des Hollandois
Play Pausa
11 Florileguim secundum: Fasciculus l "Nobilis Juventus": 4. Gigue pour des Anglois
Play Pausa
12 Florileguim secundum: Fasciculus l "Nobilis Juventus": 5. Gavotte pour des Italiens
Play Pausa
13 Florileguim secundum: Fasciculus l "Nobilis Juventus": 6. Menuet I pour les François - Menuett II - Menuet I
Play Pausa
14 Ariane et Bacchus (Oper) Suite: 1. Ouverture (Prologue)
Play Pausa
15 Ariane et Bacchus (Oper) Suite: 2. Premier air pour la suitte de la nymphe (Prologue)
Play Pausa
16 Ariane et Bacchus (Oper) Suite: 3. Bourée pour les mesmes - Air - Bourée (Prologue)
Play Pausa
17 Ariane et Bacchus (Oper) Suite: 4. Gigue (Prologue)
Play Pausa
18 Ariane et Bacchus (Oper) Suite: 5. Air (Prologue)
Play Pausa
19 Ariane et Bacchus (Oper) Suite: 6. Rondeau pour les plaisirs (Prologue)
Play Pausa
20 Ariane et Bacchus (Oper) Suite: 7. Marche pour la suitte de Bacchus (2. Akt, 5. Szene)
Play Pausa
21 Ariane et Bacchus (Oper) Suite: 8. Simphonie du sommeil (3. Akt, 6. Szene)
Play Pausa
22 Ariane et Bacchus (Oper) Suite: 9. Air pour les songes (3. Akt, 6. Szene)
Play Pausa
23 Ariane et Bacchus (Oper) Suite: 10. Air pour les flutes (3. Akt, 6. Szene)
Play Pausa
24 Ariane et Bacchus (Oper) Suite: 11. Entracte (3. Akt, 8. Szene)
Play Pausa
25 Ariane et Bacchus (Oper) Suite: 12. Chaconne (2. Akt. 6. Szene)
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore