Verso una cultura mondiale
Dopo i secoli della colonizzazione e le più recenti spinte imperialistiche, è in corso - a tutti i livelli - una reale inversione di tendenza? Il colonialismo non ha significato soltanto dominio militare, politico, economico ma anche «spossessamento» culturale, privazione della propria individualità, riduzione ad uno stato servile della coscienza. Muovendo dalla vissuta esperienza della fine del dominio coloniale europeo in Africa Settentrionale, attraverso la drammatica conclusione della guerra del popolo di Algeria, Jacques Berque ripropone alla nostra cultura e alla nostra civiltà un estremo dilemma: saremo capaci, noi - gli ex colonizzatori - di acquisire una reale consapevolezza del valore autonomo del patrimonio culturale che avevamo di fatto calpestato e ignorato? E, più ancora, saremo capaci, anche ai livelli più alti della coscienza rivoluzionaria - quali il marxismo - di progettare, rinunziando ad ogni tentazione egemonica, una nuova cultura planetaria?
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:1968
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it