Via Appia. Villa dei Quintili. Santa Maria Nova
La villa dei Quintili e la Tenuta di Santa Maria Nova sorgono al V miglio della Via Appia, tratto in cui si conservano i tumuli degli Orazi e dei Curiazi, nelle adiacenze di un'area sacra. La villa è una delle più grandi residenze imperiali del suburbio romano, appartenuta ai due fratelli di origine greca Sesto Quintilio Condiano e Sesto Quintilio Valerio Massimo, consoli a Roma nel 151 d.C., ai quali fu requisita dall'imperatore Commodo a seguito di un loro presunto coinvolgimento in una congiura. La Tenuta di Santa Maria Nova, con il suo Casale, sorto su un edificio di età romana - e il suo articolato sistema residenziale, munito di conserve d'acqua e impianti termali - sono stati interpretati, nella loro prima fase come alloggio per gli ospiti di riguardo (hospitalia). Trasformata successivamente in presidio militare della Villa imperiale, la Tenuta è stata recentemente acquisita dallo Stato e costituisce oggi, assieme alla Villa dei Quintili, un'unica area archeologica aperta al pubblico.
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2019
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it