La via dell'inferno. Progetto cattolico nella storia della televisione italiana - Flaminia Morandi - copertina
La via dell'inferno. Progetto cattolico nella storia della televisione italiana - Flaminia Morandi - 2
La via dell'inferno. Progetto cattolico nella storia della televisione italiana - Flaminia Morandi - copertina
La via dell'inferno. Progetto cattolico nella storia della televisione italiana - Flaminia Morandi - 2
Dati e Statistiche
Salvato in 6 liste dei desideri
La via dell'inferno. Progetto cattolico nella storia della televisione italiana
Disponibilità in 1 giorni lavorativi
21,00 €
21,00 €
Disp. in 1 gg lavorativi

Descrizione


Nell'Italia del dopoguerra la stampa era monopolizzata dai laici, liberali e non; la radiotelevisione sembrava quindi l'unica ribalta a cui i cattolici potevano accedere. Credettero di farne un pulpito formativo per una nuova generazione di italiani: c'era da fare l'Italia, dove da un capo all'altro non si parlava la stessa lingua, magari recuperando in senso cristiano il patrimonio culturale della grande letteratura. Ma il dna della televisione agì oltre le loro previsioni. Del resto nella storia della comunicazione ogni nuovo mezzo ha finito per rivelarsi un'inquietante lampada di Aladino dagli effetti indesiderati. Anno dopo anno, o meglio programma dopo programma come racconta questo libro, la televisione italiana benedetta dalla Chiesa ha imboccato una strada divergente dall'ispirazione iniziale. Le scelte politiche ed economiche, insieme all'influenza dei generi e dei linguaggi importati, hanno condizionato il modo di fare televisione. Il programma perfetto non è mai esistito e chi ha provato a realizzarlo ha finito per lastricare la via dell'inferno con una buona intenzione in più.

Informazioni dal venditore

Venditore:

Informazioni:

Flaminia Morandi - La Via Dell'Inferno. Progetto Cattolico Nella Storia Della Televisione Italiana

Dettagli

30 aprile 2009
351 p., ill. , Brossura
9788862880152
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore