La via siciliana allo sviluppo e all'ordinamento sociale. La circolazione delle idee tra '800 e '900 - copertina
La via siciliana allo sviluppo e all'ordinamento sociale. La circolazione delle idee tra '800 e '900 - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
La via siciliana allo sviluppo e all'ordinamento sociale. La circolazione delle idee tra '800 e '900
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
17,10 €
-5% 18,00 €
17,10 € 18,00 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


Partendo dalla ricerca sui meccanismi e i canali di divulgazione delle idee economiche in Sicilia tra '800 e '900, nel volume viene messo in evidenza in che modo, attraverso le riviste palermitane e catanesi, inizino a circolare anche nell'isola le idee dei fisiocrati, di Smith, di Ricardo, di Say, alcune volte adottandole, altre travisandole, ma in ogni caso allargando il campo di indagine. Basti pensare, da una parte, alla diffusione a Palermo di una scuola liberista con a capo Francesco Ferrara e, dall'altra, all'affermazione di una scuola protezionista a Catania capitanata da Salvatore Scuderi. Anche alla diffusione delle teorie del positivismo, dell'osservazione e dello studio della moderna figura femminile viene dato largo spazio, così come alla circolazione delle riflessioni della scuola sociale francese, in un primo tempo, di quella socialcattedratica tedesca, in un secondo tempo, e delle idee marginaliste e corporativiste in epoca fascista. Una mappatura delle idee e teorie economico-sociale al fine di individuare i luoghi di produzione, i percorsi di circolazione, le aree di ricezione, i modi della diffusione e dell'applicazione pratica dei principi della scienza sociale.

Dettagli

10 novembre 2021
Libro universitario
244 p., Brossura
9788893415064
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it