Viaggio in Olanda
Il Viaggio in Olanda di Denis Diderot è un'opera poco conosciuta, anche in Francia. In essa Diderot rielabora le note prese nel 1773 e 1774, durante i suoi soggiorni in Olanda. È un testo piacevole e significativo, scritto con lucidità e finezza; e la frammentarietà dello stile contribuisce ad accrescere anziché diminuire il suo fascino letterario, creando un effetto di spontaneità e immediatezza. Come scrive Lionello Sozzi nella Prefazione, "Diderot è convinto che l'Olanda viva un'epoca felice in quanto si giova di tutti i vantaggi della civiltà, del progresso, del benessere, del commercio e persino del lusso, senza ancora aver imboccato le vie fatali del declino, della corruzione, della decadenza".
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2016
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it