Il videofonino
Quali sono le prospettive future della videofonia? È plausibile che l'integrazione della comunicazione vocale e di quella visiva - ora che si sono superate le residue difficoltà tecniche e che i servizi di videofonia stanno diventando sempre più disponibili ed economicamente accessibili diventi la norma? Sono questi i temi su cui i saggi del volume vogliono riflettere, muovendosi a cavallo tra indagine sociotecnica, analisi antropologica e riflessione fenomenologica: da un lato c'è la vicenda, più evidente, della realizzazione dell'oggetto e del sistema tecnico, dall'altro c'è la storia, meno esplicita e concreta, delle tracce antropologiche e culturali che informano gli oggetti d'uso quotidiano.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2007
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it