Mosso da esigenze di critica, Duindam analizza l'ambiente e il ruolo della corte all'interno degli ordini dello stato, vedendo in essa il nucleo amministrativo del governo durante l'ancien regime. Partendo dell' età mderna, lo storico delinea modelli e posizioni, ma anche conflitti e cambiamenti nel confronto fra le due corti di Vienna e Versailles, rivali fino alla primo '700, per poi entrare in accordi nella seconda metà del secolo con il rivolgimento delle alleanze. Uno studio che non si limita alla politica e agli uomini di potere dell' entourage, ma che si concentra sui meccanismi che muovono e smuovono le vicende, entro le quali si fondono e confondono la sfera pubblica e privata.
Vienna e Versailles. Le corti di due grandi dinastie rivali (1550-1780)
Professore di storia presso l'università di Utrecht in Olanda, Jeroen Duindam cerca di ricostruire la vita quotidiana delle corti di Versailles e di Vienna nel loro periodo di massimo fulgore. Chi gestiva realmente la vita di corte? Quali erano le attività giornaliere del personale e dei funzionari? Quale il ruolo del cerimoniale, assunto in tutta la sua ambigua complessità? Queste le domande cui lo storico olandese cerca di rispondere per comprendere la vita di palazzo, tra meccanismi di potere, conflitti tra funzionari e forze che dall'esterno premevano sulla struttura centralizzata della corte.
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2004
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
MICHELA LAPORTA 31 dicembre 2011
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it